Categories: Notizie locali

Emergenza furti. Male anche per scippi e rapine

Sono pochi, invece, i lariani che scelgono di farsi curare in altre province(f.bar.) “Ordine pubblico e sicurezza”. Un binomio che da sempre riveste un ruolo di assoluta importanza nella graduatoria realizzata dal Sole 24 Ore. E anche in questo settore, la provincia di Como peggiora andandosi a piazzare al 27° posto, ben 8 gradini in meno rispetto all’edizione precedente. A livello lombardo, la migliore, in questa categoria, è la provincia di Sondrio che si colloca al quinto posto sebbene anch’essa sia in discesa rispetto al passato.Impressiona, tornando al territoriocomasco, il dato relativo ai furti nelle abitazioni, con ben 601 appartamenti svaligiati ogni 100mila abitanti.

Erano 467 nella rilevazione precedente. Una voragine che fa precipitare la provincia di Como addirittura al 98° posto su 107 province. Peggio di Como, oltre naturalmente a un’area vasta come quella del Milanese (100° posto), anche le province di Lecco (101ª, con 616 colpi ogni 100mila abitanti) e Pavia, dove i furti in casa sono addirittura 706 per una poco invidiabile 106ª posizione.

Certamente poco brillante anche l’indicatore che si concentra sulla microcriminalità (scippi e borseggi) e le rapine. I dati pubblicati dal Sole 24 Ore (e relativi al 2013) parlano, complessivamente, di 169 atti criminosi sul Lario, sempre in riferimento a ogni 100mila abitanti. Un dato in crescita di 10 unità rispetto alla rilevazione passata. Nel dettaglio, si tratta di 134 tra scippi e borseggi (54° posto) e di 35 rapine (55ª posizione). Continuano a salire anche i numeri delle truffe e delle frodi informatiche con 142 casi ogni 100mila abitanti (dati 2013), rispetto ai 98,40 del passato. Un’ultima voce riguarda le estorsioni, che arrivano a 6,18 ogni 100mila abitanti, dato che colloca Como al 14° posto, dunque nelle parti alte della graduatoria.Cambiando decisamente settore e analizzando la categoria “Servizi, ambiente e salute”, arrivano delle note positive. Soprattutto in campo sanitario. La provincia di Como è al terzo posto in tema di emigrazione ospedaliera (dati relativi al 2013). Infatti, solo il 2,18% decide di non curarsi nelle strutture sanitarie locali e andare altrove. Al secondo posto figura Bergamo e al primo Lecco.La pagella ecologica, infine, non è delle migliori. Il Lario è infatti all’81° posto. Peggio di Como, in Lombardia, si piazza solo Brescia, in 84ª posizione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE BONUS GIORGIA MELONI, porti lo scontrino e ti ridanno la metà dei soldi: recuperi fino a 2500€ immediatamente | Non ci sono limiti ISEE

Arriva il nuovo incentivo “Bonus Giorgia Meloni”: basta lo scontrino per ricevere subito il rimborso…

1 ora ago

AUMENTO BUSTA PAGA UFFICIALE, ecco quanto percepirai: finalmente puoi comprare casa

Il 2026 regala sorprese per moltissimi lavoratori dipendenti: in arrivo un generoso aumento in busta…

4 ore ago

ULTIM’ORA ROTATORIE, dal 1 Novembre le devi prendere al contrario: la precedenza va data dal lato opposto

Il mese di novembre porta con sé grandi cambiamenti: dal 1, le rotatorie si faranno…

5 ore ago

Detrazione ultim’ora: da quest’anno se dichiari le tue spese in questa data aumenti lo scarico | Porti a casa 2000€ in più

Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…

10 ore ago

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, finisci a processo per un dubbio: stanno colpendo tutti

Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…

21 ore ago

Eurospin e Lidl nel panico: arriva il supermercato più economico in assoluto in Italia | Con 20€ riempi 2 carrelli

Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…

23 ore ago