Categories: Sanità

Emergenza medici e infermieri: 60 euro lordi per superarla. Asst Lariana e sindacato firmano un’intesa

Estate, tempo di ospedali vuoti (vuoti di medici e di infermieri, non di pazienti). Tempo in cui l’emergenza sanitaria fa i conti con la mancanza cronica di personale, soprattutto nei pronto soccorso.Quest’anno l’Asst Lariana ha scelto forse l’unica strada possibile per affrontare il problema: investire maggiori risorse. Gratificare chi lavora.Il risultato è stato un accordo con i dipendenti – il primo in questo senso, salutato infatti dalle organizzazioni sindacali in modo molto positivo – e lo stanziamento di 75mila euro di incentivi da assegnare ai medici e agli infermieri delle varie strutture di pronto soccorso: 36.500 euro per l’ospedale di Menaggio, tuttora in forte carenza di organico dopo il passaggio di “ritorno” dall’Asst valtellinese; 26.600 euro per rinforzare il team infermieristico del Sant’Anna; 12mila euro per l’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù.Le cifre non ingannino. Sono tuttora poca cosa. In concreto, si parla di 60 euro lordi all’ora per lo straordinario dei medici e di 30 euro lordi all’ora per lo straordinario degli infermieri. «La nostra scelta – ha detto il direttore generale dell’Asst Lariana, Fabio Banfi – è stata di non far ricorso a personale precario ma di coinvolgere in questo progetto colleghi che lavorano già nelle nostre strutture». Una mossa, come detto, condivisa dal sindacato. Secondo Massimo Coppia, coordinatore della Rsu dell’Asst Lariana, «per la prima volta il personale medico e sanitario dei pronto soccorso, le organizzazioni sindacali dei medici e la Rsu si sono ritrovati per discutere di co-gestione dell’organizzazione del lavoro, anche sotto l’aspetto economico. È un grandissimo risultato che apre a un possibile futuro in cui azienda, lavoratori e sindacato sono parte attiva alla valorizzazione del personale».L’emergenza, però, non finisce con l’estate. La carenza di medici sta diventando un fatto nazionale e anche per questo l’Asst Lariana ha deciso di assumere soltanto a tempo indeterminato. Un altro incentivo per riempire le corsie.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

15 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

20 ore ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

1 giorno ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

2 giorni ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

2 giorni ago