Il Comune di Como ha diffuso ieri le modalità per la richiesta dei danni causati dall’ondata straordinaria di vento di lunedì. E’ sufficiente autocertificare i danni.
Ecco la nota diffusa ieri da Palazzo Cernezzi:“I proprietari di tutte le attività produttive, degli stabili, dei boschi e dei terreni, i proprietari di beni mobili (autovetture etc.), possono far pervenire una prima autocertificazione di segnalazione di danni subiti a seguito dell’emergenza di lunedì sera entro le ore 9 di lunedì 1 aprile, nell’ambito del censimento danni che il Comune sta effettuando”.
“La dichiarazione – si legge sempre nella nota del Comune di Como – dovrà contenere una prima stima di massima del danno subito, la localizzazione del danneggiamento e i propri recapiti. Va inviata all’emailprotezione.civile@comune.como.it. Le dichiarazioni ricevute entro i termini previsti verranno inoltrate a Regione Lombardia, che valuterà se attivare le procedure per la dichiarazione di calamità naturale e gli eventuali rimborsi”.
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…