Italia e Svizzera insieme per la sicurezza del territorio. È l’obiettivo del progettoGestisco(Gestione delle Emergenze Senza Confini), presentato oggi a Villa Olmo, a Como. Un progetto che rientra nel programma di cooperazione transfrontaliera Interreg.
«Gestisco mette insieme i contesti italiano e svizzero per costruire un percorso che consenta ai due territori di aiutarsi reciprocamente nei momenti di difficoltà – ha detto il sindaco del capoluogo larianoMario Landriscina– La quotidianità già ci propone scenari in cui entrano in gioco alcuni degli elementi analizzati: penso ad esempio al trasporto merci, dato che ci troviamo su un asse di collegamento importante, o alla gestione dei grandi eventi. C’è molto da fare, nella prevenzione ma anche nella capacità di intervenire. Lavoriamo sulla possibilità di muovere mezzi, uomini e tecnologie in modo strutturato e a sostegno reciproco».
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…