Categories: Notizie locali

Emilio Alberti, due mostre in arrivo

Intensa “ripartenza” che si sta rivelando più impegnativa del previsto per il pittore comasco Emilio alberti. “Tra settembre e ottobre – annuncia – ho in programma due mostre personali, una a Villa Mainona di Tremezzo Museo del Paesaggio del Lago di Como, l’altra alla Civica Galleria Mariani di Seregno. Il 5 settembre si inaugura la mostra a Villa Mainona che per l’occasione riaprirà dopo mesi di chiusura forzata. Presenterò per la prima volta i lavori di arte digitale realizzati durante il lockdown accompagnati da una serie di rielaborazioni al computer delle stampe esposte nel museo. Le immagini verranno proiettate in una video sequenza. Esporrò anche una serie di dipinti recenti incentrati sul tema del lago. L’ispirazione di fondo è il Grand Tour con la sua fascinazione per per la bellezza del paesaggio evocato dalle stampe ottocentesche della collezione del museo. Ci saranno anche riferimenti all’Isola Comacina della quale ricorre quest’anno il centenario della restituzione all’Italia da parte del re del Belgio. “Gran Tour” sarà il titolo della mostra, dal 5 settembre al 4 ottobre, curata da Michele Caldarelli critico, gallerista, intellettuale appassionato e anzitutto amico con il quale da decenni condivido la ricerca artistica in un continuo scambio e approfondimento culturale che è mi sempre di stimolo alla creatività”. “Il 10 ottobre si inaugura – aggiunge Alberti – la mia personale alla Civica Galleria Mariani di Seregno, a cura di Franco Cajani in collaborazione con Lions Club Seregno Aid. La mostra, che proseguirà fino al 18 ottobre, era stata programmata per lo scorso 22 marzo giornata mondiale dell’acqua. Si svolgerà in concomitanza con la mostra del concorso fotografico World Water Day Photo Contest. “Riflessi e forme d’acqua” è il titolo della mostra che approfondisce l’aspetto simbolico e metaforico dell’acqua con una serie di dipinti nei quali vengono evidenziati dettagli ed effetti che suggeriscono movimenti e vibrazioni di luce. Franco Cajani, poeta e critico d’arte è un’altra figura fondamentale nel mio percorso artistico negli anni giovanili. Curatore della storica rassegna di scultura “Umanità di un mondo inanimato” che si svolse a Como in piazza Cavour e successivamente a Locarno e a Zurigo nel lontano 1978, alla quale mi invitò. Fu per me la prima esperienza espositiva importante insieme a alla collettiva alla Rotonda di via Besana di Milano curata sempre da Cajani l’anno successivo. Un percorso condiviso e la stima reciproca si sono mutati in sincera amicizia che ci ha fatti ritrovare dopo oltre quarant’ anni. Ho avuto la fortuna di sperimentare quello che ho sempre ritenuto fosse il giusto rapporto artista-critico: quello tra due compagni di strada e amici uniti da un comune sentire che si esprime attraverso lo scambio e la proficua interazione tra immagini e parole”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

2 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

18 ore ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

21 ore ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago

Addio agli stracci per la polvere: c’è una nuova alternativa economica | Tutti la buttano via pensando sia uno scarto, ma è portentosa

Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…

2 giorni ago

“Comprale adesso, costano la metà”: l’alimento più amato dell’autunno alla portata di tutti | Prima avevano un prezzo folle

Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…

2 giorni ago