Categories: Notizie locali

Emilio Alberti, due mostre in arrivo

Intensa “ripartenza” che si sta rivelando più impegnativa del previsto per il pittore comasco Emilio alberti. “Tra settembre e ottobre – annuncia – ho in programma due mostre personali, una a Villa Mainona di Tremezzo Museo del Paesaggio del Lago di Como, l’altra alla Civica Galleria Mariani di Seregno. Il 5 settembre si inaugura la mostra a Villa Mainona che per l’occasione riaprirà dopo mesi di chiusura forzata. Presenterò per la prima volta i lavori di arte digitale realizzati durante il lockdown accompagnati da una serie di rielaborazioni al computer delle stampe esposte nel museo. Le immagini verranno proiettate in una video sequenza. Esporrò anche una serie di dipinti recenti incentrati sul tema del lago. L’ispirazione di fondo è il Grand Tour con la sua fascinazione per per la bellezza del paesaggio evocato dalle stampe ottocentesche della collezione del museo. Ci saranno anche riferimenti all’Isola Comacina della quale ricorre quest’anno il centenario della restituzione all’Italia da parte del re del Belgio. “Gran Tour” sarà il titolo della mostra, dal 5 settembre al 4 ottobre, curata da Michele Caldarelli critico, gallerista, intellettuale appassionato e anzitutto amico con il quale da decenni condivido la ricerca artistica in un continuo scambio e approfondimento culturale che è mi sempre di stimolo alla creatività”. “Il 10 ottobre si inaugura – aggiunge Alberti – la mia personale alla Civica Galleria Mariani di Seregno, a cura di Franco Cajani in collaborazione con Lions Club Seregno Aid. La mostra, che proseguirà fino al 18 ottobre, era stata programmata per lo scorso 22 marzo giornata mondiale dell’acqua. Si svolgerà in concomitanza con la mostra del concorso fotografico World Water Day Photo Contest. “Riflessi e forme d’acqua” è il titolo della mostra che approfondisce l’aspetto simbolico e metaforico dell’acqua con una serie di dipinti nei quali vengono evidenziati dettagli ed effetti che suggeriscono movimenti e vibrazioni di luce. Franco Cajani, poeta e critico d’arte è un’altra figura fondamentale nel mio percorso artistico negli anni giovanili. Curatore della storica rassegna di scultura “Umanità di un mondo inanimato” che si svolse a Como in piazza Cavour e successivamente a Locarno e a Zurigo nel lontano 1978, alla quale mi invitò. Fu per me la prima esperienza espositiva importante insieme a alla collettiva alla Rotonda di via Besana di Milano curata sempre da Cajani l’anno successivo. Un percorso condiviso e la stima reciproca si sono mutati in sincera amicizia che ci ha fatti ritrovare dopo oltre quarant’ anni. Ho avuto la fortuna di sperimentare quello che ho sempre ritenuto fosse il giusto rapporto artista-critico: quello tra due compagni di strada e amici uniti da un comune sentire che si esprime attraverso lo scambio e la proficua interazione tra immagini e parole”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

2 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

3 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

5 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

7 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

9 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

11 ore ago