Categories: Cultura e spettacoli

Emilio Alberti esporrà a Chiavenna il suo omaggio a Leonardo

Un omaggio a Leonardo legato al tema dell’acqua e agli studi da lui svolti in questi luoghi a fine ‘500 quando percorse la piana di Chiavenna lungo la Mera, riferendo le sue osservazioni nel Codice Atlantico, dove cita le cascate dell’Acqua Fraggia. Dal 29 settembre al 27 ottobre nelle sale espositive di Palazzo Pretorio in piazza San Pietro a Chiavenna a cura di Michele Caldarelli il pittore comasco Emilio Alberti proporrà un’ampia rassegna di opere, alcune delle quali già esposte a Calolziocorte (LC) al Monastero di Santa Maria del Lavello per la prima tappa di questa mostraAcqua,successivamente ospitata a Palazzo Ducale di Revere (Mantova) Museo del Po, lungo un percorso che prossimamente toccherà altri musei e istituzioni. Il tema dell’acqua viene declinato in innumerevoli variazioni nelle quali si alternano suggestioni, sollecitazioni, poesia. Sono opere la cui natura oscilla tra il dipinto e la scultura, realizzate con una tecnica del tutto personale fatta di stucchi, rilievi in metallo e velature di colore che rendono la trasparenza e la dinamicità dell’acqua. C’è il movimento, lo scorrere, il rovesciarsi. Onde che si inseguono, superfici increspate, gorghi, mulinelli, scrosci di pioggia, ribollii e sommovimenti dell’elemento liquido in perenne dinamismo. I riflessi del metallo mutano continuamente al variare della luce e al variare del punto di vista dello spettatore.

Alberti intorno al tema dell’acqua mette in scena dettagli, evoca racconti partendo da un frammento, sottolinea
valenze metaforiche suggerendo che noi stessi siamo quell’onda, immersi nell’impermanenza delle cose con il loro inevitabile destino di mutamento, nel divenire incerto che è condizione della contemporaneità.

L’acqua come primigenia forza generatrice, potente, incontenibile, libera. Simbolo dell’energia che si rinnova
in uno stato di perenne e frenetica inquietudine.

Aspetto fondamentale della ricerca di Alberti è la luce, che si fa materia sulla tela con la luminescenza
e i riflessi del metallo. L’immersione nello spazio della pittura risulta così straniante e allo stesso tempo coinvolgente.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Giorgetti approva il “Bonus Scontrino”: se lo hai conservato ti becchi 2500 euro sul conto | Tutti soldi pubblici

Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…

1 ora ago

Violenza sessuale su tre ragazze minorenni | Il professore a processo

Chiusura delle indagini nei confronti dell'ex professore di Cantù accusato di violenza da tre ragazzine…

2 ore ago

Ultim’ora Meloni: è passato il “Coprifuoco dei Cellulari” | Da quest’ora a quest’ora non lo puoi più utilizzare

Lo teniamo sempre in tasca o in borsa, e lo consultiamo innumerevoli volte al giorno.…

6 ore ago

UFFICIALE: scattato il super tempo di lavoro | Devi sgobbare per 19 ore al giorno: tutto legale

Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…

17 ore ago

Va dal Compro Oro disperato ed esce con 95mila euro in contanti | Gli ha portato un semplice PC

Va dal compro oro e la sorpresa è davvero folle: esce con 95 mila euro…

19 ore ago

Il territorio comunale decide di rimuovere l’autovelox sulla Lariana a Blevio

Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…

20 ore ago