Il tema dell’acqua, oro blu la cui assenza condanna interi popoli a migrazioni drammatiche se non tragiche, è al centro della nuova mostra personale dell’artista comasco Emilio Alberti, da sempre affascinato dai temi ecologici.Alberti mostra dopo mostra si fa sempre più consapevole portavoce di un’arte che vada dritta all’obiettivo e che tutti possono capire, e che abbia anche un significato per la vita collettiva. Le sue opere sono superfici materiche, che invitano alla riflessione, quasi ipnotiche nel loro persistente magnetismo tutto giocato su colori freddi.Il progetto a cura del critico d’arte e gallerista lariano Michele Caldarelli, responsabile con la moglie Rosabianca Mascetti della galleria “Il Salotto” di via Carloni a Como, si intitola appunto “Acqua” ed è un omaggio allo scrittore e nobile comasco Benedetto Giovio. Va in scena al “Museo Etnografico e dell’Acqua” di Albese con Cassano in via Roma 23. La data di chiusura è stata posticipata al 1° marzo prossimo.La mostra è visitabile martedì, giovedì e sabato dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 con ingresso libero.La mostra “Acqua” è stata recentemente allestita a Palazzo Pretorio di Chiavenna e in precedenza le opere di Alberti sono state esposte al Broletto a Como, al Castello di San Pelagio presso Padova, a Palazzo Ducale di Revere, Mantova, alla Fondazione Extrafid di Lugano. Mostre ogni volta rinnovate e arricchite di nuovi spunti e sollecitazioni secondo un modello di esposizione itinerante caro a Michele Caldarelli e già sperimentato con un altro artista lariano, lo scultore Paolo Barlusconi.
Per gli amanti del Medioevo esiste Savogno. Un borgo che è rimasto fermo in un…
Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…
Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…
Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…
È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…