Categories: Notizie locali

Emilio Magni sbarca sulla Rai con i detti popolari della Brianza

Oggi alle 12.30Torna oggi alle 12.30 su RaiTre Lombardia il giornalista e scrittore comasco Emilio Magni, ospite ormai fisso del contenitore settimanale del “TgR”, la testata giornalistica lombarda, per una rubrica dedicata ai detti popolari della nostra tradizione regionale con particolare riferimento al Comasco e alla Brianza. La ricerca del noto giornalista e scrittore erbese da tempo si avventura nel passato del territorio lombardo lasciandosi guidare, sia pure nella rassegnata consapevolezza dei grandi

mutamenti intervenuti, dal linguaggio colorito, efficace e qua e là ancora vivo incarnato nei detti popolari tra osterie, cascine e botteghe. Il lavoro di scavo di Magni ha avuto successo anche in libreria con volumi più volte ristampati come Il dialetto dei mestieri perduti e L’è tua, l’è mia, l’è morta a l’umbria, entrambi editi da Mursia, in cui sono stati raccolti molti modi di dire dialettali del passato. Fotografie verbali di un mondo contadino e artigiano che la globalizzazione sta disintegrando e che riaffiora nell’unicità espressiva del dialetto che l’amore di Magni celebra con i suoi scritti e ora anche in televisione. Ogni puntata dello spazio curato da Magni (e a rotazione da altri esperti del vernacolo e delle tradizioni locali) ospita tre detti popolari. Ognuno dei quali ha una particolare ambientazione: i Navigli, piazza Duomo e il “vicolo delle lavandaie” a Milano, poi la riva del Lambro e Crevenna nell’Erbese. Il prossimo mese la troupe di RaiTre Lombardia tornerà nel Comasco per girare altri contributi di Emilio Magni alla rubrica (in tutto sono già una quarantina i video realizzati sinora, con la conduzione della giornalista Giuditta Castellanza) che avranno come scenografie i caratteristici mulini ad acqua della Brianza.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Che fine fanno gli escrementi sugli aerei? | La risposta ti lascerà di stucco: NON è quello che pensi

Escrementi sugli aerei, che fine fanno e come vengono gestiti: ecco la risposta che ti…

4 ore ago

Emergenza bambini: “non dateglielo più da mangiare” | Fino al 1990 era l’alimento principale, ora è tossico

Attenzione ad una nuova emergenza per i vostri bambini: non lo date più da mangiare…

6 ore ago

Il maltempo colpisce ancora il Lago di Como: chiuse strade, smottamenti e auto trascinate via

Maltempo record obbliga chiusure stradali e interventi urgenti, ma il territorio resta fragile di fronte…

7 ore ago

Ultim’ora: ufficiale il “Bollo sugli animali domestici” | Devi pagare 900€ all’anno: più di quello auto

Una novità sorprende i proprietari di cani e gatti: una tassa annuale da 900 euro,…

10 ore ago

Reddito di Cittadinanza “Energetico”: bonus 544 euro per pagare le bollette ogni mese | Praticamente ci guadagni

Buone notizie per i cittadini italiani: in arrivo un maxi bonus per le utenze domestiche.…

12 ore ago

“Mai fare la spesa tutti i giorni”: scatta l’accertamento dell’Agenzia delle Entrate | C’è l’allarme automatico

Attenzione a fare la spesa più volte a settimana perché potresti incorrere ad un controllo…

15 ore ago