(ANSA) – ROMA, 05 MAG – Nel primo trimestre 2020 i consumi di energia sono diminuiti in Italia del 7% rispetto al 2019, con un picco del -15% per il solo mese di marzo. È quanto emerge dall’analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell’Enea che stima un possibile calo del 20% nel secondo trimestre 2020 e di ben oltre il 10% per l’intero semestre, sia per i consumi primari che per quelli finali. Nei primi tre mesi, le emissioni di CO2 hanno peraltro segnato una drastica diminuzione (-10% circa) con la previsione di un -15% nel semestre. (ANSA).
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…