(ANSA) – MILANO, 20 DIC – Eni e Falck Renewables hanno firmato un accordo strategico per lo sviluppo congiunto di progetti di energia rinnovabile negli Stati Uniti, che prevede la creazione di una piattaforma paritetica. Lo rende noto un comunicato congiunto, nel quale si specifica che Eni nell’operazione acquisisce da Falck Renewables il 49% delle quote di partecipazione negli impianti attualmente in esercizio negli Stati Uniti per un valore al ‘closing’ di 70 milioni di dollari. Il prezzo è comprensivo di un controvalore di uno stock di pannelli solari pari a circa 12,7 milioni di dollari e soggetto ad aggiustamento in linea con la prassi di mercato. Il closing è soggetto ad alcune condizioni sospensive ed è atteso entro il primo trimestre 2020. La piattaforma comune punta allo sviluppo, la costruzione e il finanziamento di nuovi progetti da fonte rinnovabile quali solari fotovoltaici, eolici onshore e di stoccaggio.
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…