Categories: Cultura e spettacoli

Erbe e fiori in Cosma e Damiano

Erbari antichi, fiori e piante per un viaggio a ritroso nel tempo, alle radici della coscienza verde dell’Europa. Vegetali che permettono di rileggere la storia e l’economia secondo un’angolatura inconsueta nella fiera di Sant’Abbondio quest’anno. Ancora poche ore, fino al 4 settembre, ingresso libero dalle 10 alle 22,  si potrà visitare nel complesso di Cosma e Damiano accanto a Sant’Abbondio la mostra dell’Archeologica Comense “Hortus” che  attraverso pannelli e materiali illustra l’importanza del regno vegetale quale parte integrante della vita quotidiana dell’uomo. Un esaustivo catalogo è in vendita a 3 euro.Oggi è normale affidarsi al patrimonio verde per scopo medicinale, ma è un uso già attestato ben 60mila anni fa: la storia della fitoterapia si sviluppa ed è nota nel mondo egizio (papiro di Ebers del 1500 a.c.), greco, romano e arabo sino al XIX secolo.La scoperta dell’ America nel 1492 portò in Europa nuovi vegetali che oggi sono comunissimi sulle nostre tavole (patate, pomodori, mais e fagioli, conosciuti questi ultimi in Europa sino ad allora nella variante “dell’ occhio).La loro diffusione servì come importante fonte di nutrimento per le classi povere.I prodotti utilizzati ci sono noti attraverso celebri autori (Plinio il vecchio, Ovidio, Catone) mentre le ricette a noi pervenute sono dovute per l’ epoca romana ad Apicio e per il Rinascimento al maestro Martino da Como. E proprio a  ricette ispirate al trattato “De re coquinaria” del cuoco lariano Martino oggi alle 1230 a Cosma e Damiano in via Regina 27 è dedicato l’incontro conviviale dell’Archeologica. Nel contesto  della Fiera di Sant’Abbondio 2018 e della mostra il pranzo sarà servito al tavolo in area riservata all’Archeologica ed è previsto un numero massimo di 30 partecipanti, costo 30 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago