(ANSA) – ROMA, 13 GEN – Il vulcano La Cumbre, situato sull’isola disabitata di Fernandina nell’arcipelago delle Galapagos, sta eruttando ceneri e lava, mettendo a rischio un habitat naturale incontaminato che ospita varie specie in via di estinzione. Lo hanno annunciato le autorità ecuadoriane. “Il valore ecologico dell’isola di Fernandina è molto importante – sottolinea il Parco nazionale delle Galapagos (PNG) in una nota – perché i suoi ecosistemi ospitano specie uniche come iguane terrestri e marine, serpenti, ratti endemici, cormorani e pinguini”. Secondo la stessa fonte, il vulcano, alto 1.467 metri, presenta una fessura lungo il fianco sud-orientale e “un flusso di lava scende verso le coste” dell’isola, una delle più giovani dell’arcipelago. Ieri sera nella zona si è verificato anche un terremoto di magnitudo 4.7 – secondo il locale Geophysical – seguito da 29 scosse di assestamento di magnitudo inferiore a 3,1. La precedente eruzione del vulcano si era verificata dal 16 al 18 giugno 2018.
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…