Cento patenti sequestrate e invalidate a ignari automobilisti. La loro colpa? Nessuna, se non quella di essersi presentati a svolgere un esame pratico di guida che tuttavia oggi viene invalidato per colpa della mancata osservanza delle prescrizioni da parte di quelli che erano i loro esaminatori. Prove oggi indagate dalla Procura della Repubblica di Como (pm Massimo Astori) dopo una indagine della polizia stradale. Tutti questi automobilisti, incolpevoli, sono a loro volta danneggiati da quanto accaduto e potranno eventualmente chiedere il risarcimento. Stiamo parlando ovviamente dell’inchiesta che ha riguardato almeno due funzionari della Motorizzazione di Como accusati – nelle scorse ore è stata loro notificata la conclusione delle indagini preliminari – di abuso d’ufficio e falso nell’ambito degli esami di guida.
L’approfondimento e ulteriori particolari sul Corriere di Como in edicola giovedì 21 novembre
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…