Il cavaliere del fiordoè l’ultima fatica letteraria dello scrittore comasco Giuseppe Bresciani. Uno spaccato trasversale e originale del Medioevo, raccontato da un uomo d’armi danese dal cuore nobile e impavido ma dall’animo tormentato, che deve attraversare la notte dell’anima prima di abbracciare la luce. Amore e odio, la crociata contro le tribù slave pagane e poi i saraceni, i tornei cavallereschi nel cuore dell’Europa, disonore e vendetta, misticismo e mistero sono gli ingredienti principali di una storia che ha tutte le qualità per trascinare il lettore nelle atmosfere ora idilliache orarutilanti di un tempo lontano e di un mondo affascinante. Questo romanzo storico appassionerà gli amanti della storia e dell’avventura, facendo percepire al lettore una nota stilistica di tutto rispetto. Da Giovedì 14 a Lunedì 18 Ottobre 2021, presso il Lingotto di Torino, si terrà il Salone del Libro e lo scrittore Giuseppe Bresciani sarà presente per il firma copie.Domenica 17 Ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 20.00, al padiglione 2 stand J34Bresciani sarà presente anche a Ferrara in occasione di Scripta Manent, il piccolo salone italiano del romanzo storico che si svolge in contemporanea con Usi & Costumi e Via Historica, da Sabato 6 a Domenica 7 Novembre 2021. L’autore sarà presente con il suo stand nella sezione “romanzo storico” per il firma copie. Sabato 6 e Domenica 7 Novembre, dalle ore 10.00 alle ore 20.Il cavaliere del fiordo, edito da Leone Editore, sarà nelle librerie a partire dal 21 ottobre.
Questo borgo sul Lago di Como sembra essersi fermato al passato. Visitarlo è come fare…
Vaccino antinfluenzale: a Como servono 32mila vaccinazioni in più tra gli over 65 e i…
Pessime notizie per i fan del conduttore Stefano De Martino: i vertici RAI lo hanno…
TFR, novità assoluta per migliaia di lavoratori: devi pagare tu per andare in pensione, cosa…
Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…
La notizia ha dell'incredibile: da oggi pensateci due volte, prima di portare i vostri bambini…