Categories: Notizie locali

«Esclusi da ogni tipo di ristoro», protestano gli agricoltori

“Zero diritti, zero sostegni”, è il grido di allarme che proviene dai i lavoratori stagionali dell’agricoltura, degli agriturismi e del florovivaismo in provincia di Como, rimasti esclusi da ogni tipo di ristoro per la pandemia.Ieri mattina, nel quadro della protesta nazionale, anche Como, davanti alla Prefettura, è stata inscenata una protesta dei lavoratori agricoli, florovivaisti e giardinieri. Una loro delegazione è stata poi ricevuta dal prefetto di Como, Andrea Polichetti, che si è fatto garante delle istanze dei lavoratori del settore che saranno fatte presenti al governo centrale.«Si tratta di un’ingiustificata e discriminante esclusione delle lavoratrici e dei lavoratori del settore».È questo il monito lanciato dalle organizzazioni sindacali territoriali, Fai Cisl dei Laghi, Flai Cgil Como e Uila Uil Milano Monza Laghi, che aderendo alle manifestazioni nazionali hanno proclamato lo stato di agitazione dell’intera categoria dei lavoratori nel settore.«L’emergenza sanitaria ancora in corso ha fatto precipitare la maggior parte dei lavoratori coinvolti e le loro famiglie in una situazione di totale povertà», avvertono le sigle sindacali in un comunicato congiunto.«Si tratta di lavoratrici e lavoratori che hanno pagato, in modo significativo, la crisi a causa della contrazione delle giornate lavorative in agricoltura nel 2020 – aggiungono – Quando possibile, si sono fatti carico di prestare la propria attività lavorativa in condizioni di estremo rischio rispetto alla possibilità di contagio, nonostante le misure di prevenzione adottate, con l’unico scopo di assicurarsi la sopravvivenza economica familiare e garantendo nel frattempo la disponibilità di alimentazione al nostro Paese».Nel territorio di Como e Lecco ci sono circa 2.400 tra operai agricoli, florovivaisti, giardinieri a tempo indeterminato e determinato. Gli operai a tempo determinato sono più del 50% del totale: sono 1.600 nella provincia di Como. Una buona parte dei lavoratori del settore agriturismi nel 2021 non ha ripreso l’attività.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Conad manda in terapia Nike e Adidas | A 12,90€ le scarpe più amate dalle casalinghe italiane (regalate!!!)

Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…

3 ore ago

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

4 ore ago

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

16 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

18 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

21 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

23 ore ago