A due anni di distanza dalla impressionante esplosione che aveva sconvolto l’Ecosfera di Bulgarograsso, con nove operai che rimasero feriti da ustioni, inalazione di fumi e contusioni varie, la Procura di Como ha chiuso le indagini iscrivendo tre nomi sul registro degli indagati. Le accuse ipotizzate dal pubblico ministero Simone Pizzotti, che ha potuto contare sul lavoro di un consulente e del nucleo ispettorato del lavoro dei carabinieri di Como, parlano a vario titolo di lesioni colpose (le prognosi andarono dai 10 ai 90 giorni a seconda degli operai) e della violazione di norme relative alla prevenzione degli infortuni sul lavoro. Ora la difesa avrà tre settimane di tempo per convincere la Procura dell’innocenza degli indagati. Solo in seguito il pm valuterà come muoversi e se chiedere o meno il processo.
La notizia completa sul Corriere di Como in edicola oggi, sabato 25 gennaio
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…