(ANSA) – MILANO, 24 AGO – Il Tribunale di Rotterdam, nel procedimento avviato da EssilorLuxottica per ottenere informazioni da GrandVision, della quale ha avviato l’acquisizione dal fondo Hal, ha rigettato la richiesta del gruppo italo francese di avere dati dalla catena di distribuzione sulle sue politiche aziendali durante l’emergenza Covid. L’operazione, sotto la lente anche dell’Antitrust Ue, vale per il gruppo nel quale si è fusa la Luxottica di Leonardo Del Vecchio, oltre sette miliardi complessivi per oltre 7.000 negozi nel mondo, circa 37mila dipendenti e 3,7 miliardi di fatturato. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…