Categories: Notizie locali

Estate a Como, affondo di Gaddi: «La peggiore mai vissuta qui»

«La peggiore estate che Como abbia mai vissuto». Non ha dubbi l’ex assessore alla Cultura e al Turismo di Palazzo Cernezzi, Sergio Gaddi.Il commercialista comasco, noto ormai in tutta Italia come curatore di mostre d’arte, consulente di progetti culturali, divulgatore e personaggio televisivo, non individua la colpa dell’estate nera della cultura e del turismo comasco nella pandemia planetaria, bensì nella scarsa volontà dimostrata dall’amministrazione Landriscina.«Possiamo prendere in giro i cittadini fin che vogliamo, ma basta guardare cosa hanno fatto durante l’estate altre città, piccole e grandi, perfino borghi insignificanti rispetto al calendario degli appuntamenti di Como per rendersi conto del nulla cosmico. Anche una tragedia così grande come la pandemia non è sufficiente per mascherare quella che appare radicale incapacità», tuona Gaddi.«Fa male sapere che invece, dal punto di vista economico, il Comune di Como non abbia mai avuto a disposizione risorse come in questo momento – sottolinea Gaddi – Tanti turisti sono comunque venuti a Como e sul lago. Tutti i cittadini avevano grandi aspettative dopo il periodo di lockdown. Invece nulla. Mentre c’era la possibilità di inventarsi centinaia di cose all’aperto, o anche solo di copiare momenti di svago in sicurezza che comaschi e turisti avrebbero meritato e hanno desiderato invano. Eventi che hanno reso invece più gradevoli nelle scorse settimane anche i comuni più infimi d’Italia».«La cosa che continuo a non comprendere, la madre di tutte le colpe, credo sia dimenticarsi e voler sempre cancellare il passato. Il lavoro di chi ti ha preceduto chissà perché deve essere stravolto – dice ancora Sergio Gaddi – Io credo di aver dimostrato nei miei mandati che si possa fare qualcosa a Como per arte, spettacoli e cultura. Di aver fatto vedere anche come si fa. Sarebbe bastato copiare, anche male, per evitare queste figure imbarazzanti».Riguardo al triplice cambio della figura di assessore alla Cultura nel giro di pochi mesi, per Gaddi si tratta sempre di un sintomo di cattiva amministrazione. Nessuna clemenza, anche se l’attuale titolare delle deleghe, Livia Cioffi, fa parte dello stesso partito, Forza Italia, che ha visto in Gaddi per tanti anni un esponente di spicco.«L’appartenenza a un partito conta sempre meno – dice – Sono i singoli che fanno la differenza, sempre. Credo che tutti i singoli scelti per questo ruolo siano privi delle qualità necessarie. C’è pure chi ha provato a scaricare le colpe sui dipendenti e sui dirigenti. Spero che i cittadini non credano a queste affermazioni. La struttura è la stessa che con me faceva un evento al giorno, tutte le sere d’estate con il pubblico entusiasta. Il vero freno oggi sono gli assessori. La politica deve dare indicazioni, invece non lo fa e così anche la struttura rimane inerme».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Frutto: “questo è calorico, non dovete toccarlo” | Vi state sbagliando di grosso: è uno spuntino perfetto anche se siete a dieta

Ci sono alcuni frutti che vengono esclusi dalla dieta perché considerati calorici: uno di questi…

2 ore ago

Il gigante sulla Statale 36: la politica alla prova del cemento | Il centro commerciale infinito

 C'è un cantiere che racconta l’Italia delle grandi opere. Sembrava destinato a non finire mai…

3 ore ago

Non pubblicare mai questo video sui social: così finisci nelle mani degli hacker | Non ti lasceranno nemmeno gli occhi per piangere

Attenzione a quello che pubblichi sui social: tutte le immagini in cui compari potrebbero essere…

4 ore ago

Dopo milioni di anni sono riapparsi anche i dinosauri | Uno scienziato se lo è ritrovato davanti: è tra gli esemplari carnivori

I dinosauri non sono scomparsi come siamo abituati a credere, ma sono tra noi. Uno…

15 ore ago

Vi pagano le rette dell’asilo dei figli: mamme e papà sbrigatevi a fare domanda | Dovete solo consegnare il modello ISEE

L'asilo diventa gratis per i genitori che consegnano il modello ISEE. Lo Stato paga la…

17 ore ago

Gli aerei di Ryanair restano a terra: non ci sono abbastanza soldi per coprire tutte le spese | Anche il colosso si è arreso

La società Ryanair taglierà per sempre le ali in alcune città europee. Niente più voli…

21 ore ago