Bagni più sicuri nel Lago di Como grazie a un accordo firmato dal prefetto Bruno Corda e dal presidente dell’Autorità di Bacino del Lario e dei laghi minori di Menaggio, Luigi Lusardi.
La convenzione prevede l’attivazione di un presidio acquatico gestito dal Comando provinciale dei vigili del fuoco di Menaggio. I pompieri garantiranno il servizio di salvataggio con una moto d’acqua per circa 9 ore giornaliere tra le ore 10 e le 19, per 13 giorni suddivisi tra luglio e agosto.
Ma ecco nel dettaglio l’operatività del nuovo servizio di salvamento sul lago. «Il Comando dei vigili del fuoco assicurerà le operazioni di controllo e intervento per 13 giorni, nello specifico il 20, 23, 27 e 30 del mese di luglio e nei giorni 3, 6,10, 13, 17, 20, 24, 27 e 31 del mese di agosto», questi i particolari dell’intesa.
«Il servizio nasce con l’obiettivo di integrare l’opera di soccorso e salvataggio di persone e natanti nell’ambito del progetto “Lario Sicuro”, predisposto annualmente dall’Autorità di bacino con le principali organizzazioni di volontariato ed altri enti»: così viene spiegato il servizio pronto a entrare in funzione, nella nota diffusa dalla Prefettura.
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…