Categories: Notizie locali

Europei Under 23: sei atleti della Lario in gara nel weekend

Stanno per scattare in Polonia i Campionati europei Under 23 di canottaggio. Le gare sono in programma sabato 4 e domenica 5 settembre. L’Italia parte come sempre con ambizioni importanti. Il remo comasco in questa circostanza sarà rappresentato dai portacolori di una sola società, la Canottieri Lario.Saranno ben sei i tesserati del club di viale Puecher pronti a difendere i colori azzurri: Nicolas Castelnovo(nella foto sopra, con lui la campionessa Arianna Noseda), Emanuele Castino, Ivan Galimberti, Lorenzo Luisetti, Greta Parravicini e Michele Venini.Castelnovo, tra l’altro, nel suo curriculum vanta un successo a cinque cerchi. A Buenos Aires (Argentina), nell’ottobre del 2018, durante i Giochi Olimpici Giovanili il “Due senza maschile” con l’esponente della Lario e il piemontese Alberto Zamariola ha vinto la prima medaglia d’oro per il canottaggio italiano.Una affermazione storica per il remo del nostro Paese: l’Italia finora, pur partecipando alle altre edizioni, non era mai salita sul podio.Una grande gioia per il presidente del club Leonardo Bernasconi, che alla guida della società ha portato anche un altro trofeo che non era mai finito in bacheca, il Festival dei Giovani, con la vittoria sulle acque del Lago di Pusiano nel 2017.Ovviamente il sodalizio di viale Puecher – che in questo 2021 compie 130 anni – conta anche sul prossimo evento continentale per aggiungere nuovi allori alla sua praticamente infinita bacheca di medaglie.La spedizione azzurra sarà formata da 45 atleti (25 uomini e 20 donne) che andranno a comporre i 16 equipaggi che rappresenteranno la bandiera tricolore sul Lago Goplo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

2 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

4 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

5 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

10 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

21 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

23 ore ago