Lavorava, incassava anche ottime parcelle, eppure tutti i soldi svanivano nel nulla, tra conti intestati a terze persone oppure dopo essere stati girati a parenti. Dal 2015 al 2020, insomma, un professionista attivo nel settore dell’edilizia, era un fantasma per il fisco. La guardia di finanza di Olgiate Comasco l’ha però scoperto e denunciato per la sottrazione fraudolenta di capitali al pagamento delle imposte. Non solo. Le fiamme gialle e la Procura di Como hanno anche chiesto e ottenuto dal giudice delle indagini preliminari, un decreto di sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per un valore di un milione di euro.
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…