Ieri l’inaugurazionePalazzo Terragni si conferma, oltre che museo di se stesso, anche un luogo che ospita eventi culturali temporanei. Ieri, l’ex Casa del fascio, sede del comando provinciale della guardia di finanza, ha inaugurato la mostra “Fratelli d’Italia in mail”, una collettiva di dipinti e poesia in forma di cartolina postale organizzata dal Comitato di Como della Società Dante Alighieri presieduta da Vincenzo Guarracino, nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia. La mostra, che resterà aperta fino al 3 dicembre (orari 10-12 e 14-19) ed è accompagnata da un apposito catalogo, è stata realizzata con il sostegno dell’associazione “Club dell’Amicizia 247” e dell’associazione Carducci di Como. Nel luminoso atrio del gioiello razionalista disegnato da Giuseppe Terragni nel 1936 sono esposte opere di circa 180 artisti e poeti, comaschi e no. Tra cui Franco Ballabeni, Donatella Bisutti, Bruno Bordoli, Antonio De Marchi Gherini, Marcello Diotallevi, Marco Ercolani, Nicola Frangione, Tomaso Kemeny e Ottavio Rossani. Ingresso libero.
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…