Ieri l’inaugurazionePalazzo Terragni si conferma, oltre che museo di se stesso, anche un luogo che ospita eventi culturali temporanei. Ieri, l’ex Casa del fascio, sede del comando provinciale della guardia di finanza, ha inaugurato la mostra “Fratelli d’Italia in mail”, una collettiva di dipinti e poesia in forma di cartolina postale organizzata dal Comitato di Como della Società Dante Alighieri presieduta da Vincenzo Guarracino, nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia. La mostra, che resterà aperta fino al 3 dicembre (orari 10-12 e 14-19) ed è accompagnata da un apposito catalogo, è stata realizzata con il sostegno dell’associazione “Club dell’Amicizia 247” e dell’associazione Carducci di Como. Nel luminoso atrio del gioiello razionalista disegnato da Giuseppe Terragni nel 1936 sono esposte opere di circa 180 artisti e poeti, comaschi e no. Tra cui Franco Ballabeni, Donatella Bisutti, Bruno Bordoli, Antonio De Marchi Gherini, Marcello Diotallevi, Marco Ercolani, Nicola Frangione, Tomaso Kemeny e Ottavio Rossani. Ingresso libero.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…