Categories: Notizie locali

Ex cineteatro Politeama, forzata una porta sul lato di viale Cavallotti

Un portoncino marrone scardinato sul lato che dà su viale Cavallotti, segno che, forse, qualcuno ha voluto dare uno sguardo all’interno. Ma non per curiosità: non è in corso un sopralluogo che prelude alla tanto sospirata vendita. Ci sono i presupposti per chiamarla effrazione. Qualcuno, magari credendosi al riparo dietro alla siepe lungo la proprietà, ha cercato di entrare nell’ex cineteatro Politeama di piazza Cacciatori delle Alpi a Como, la cui società proprietaria è in liquidazione. E il Comune ne detiene l’82%. Un bene quindi in larga parte pubblico. Come detto sul mercato (anche se invano sinora), con valore stimato di poco oltre i 2,4 milioni di euro. E abbandonato da tempo, sfumata da qualche settimana anche l’ipotesi che potesse interessare al Conservatorio che ha sete di spazi. Per il Politeama pare sia un rischio concreto quindi quel che si temeva, che potesse diventare una “Ticosa 2”, con qualcuno che cerca di usarlo a proprio rischio e pericolo come riparo: già accade da anni per l’ex centrale termica della fabbrica di viale Roosevelt, nota come Santarella.Il liquidatore del Politeama, Francesco Nessi, ora in vacanza, si dice ignaro del tentativo di effrazione: «Ogni portone o porta che affaccia sulla pubblica via al Politeama è chiuso a chiave e lucchettato».Qualcosa quindi deve essere andato storto. Nessi ha allertato la polizia locale. Intanto l’episodio riaccende i riflettori sul presente (degradato) e il futuro (incerto) del bene. Per settimana prossima Nessi annuncia «positive novità» sul fronte dell’iter che porterà al progetto di gestione della struttura, da presentare poi alla città e alle forze che vorranno sostenerlo anche con l’aiuto dei club di servizio, in primis il Lions che è sceso in campo quando, meno di un mese fa, si è svolta l’assemblea della Società Politeama. Obiettivo minimo è trovare 100mila euro per mettere in sicurezza il tetto onde evitare l’ulteriore decadimento del cemento armato (tecnica costruttiva di cui, amaro contrappasso, il Politeama fu pioniere).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lo hanno definito il BONUS TER: subito 1.000€ in più sulla busta paga | Parla con il tuo datore di lavoro: ti spettano di diritto

In un periodo in cui il costo della vita sembra crescere senza sosta, riuscire a…

4 ore ago

“Ma paghi ancora così tanto?”: azzera subito le tue bollette con il TRUCCO del SUGHERO | Inverno al caldo e con le tasche piene di soldi

Le famiglie italiane devono fare i conti con le bollette troppo alte anche in inverno…

6 ore ago

“Puoi cancellare il mio nome dall’agenda”: vai da ESSELUNGA invece che dall’estetista | Con meno di 100€ ti sarai tolta un pensiero a vita

Per sempre addio agli appuntamenti dall'estetista: la vera sorpresa la trovi tra gli scaffali di…

10 ore ago

“Il tuo pavimento è perfetto”, “Ci credo ho pulito anche le fughe”: con un solo ingrediente tornano nuove | È il segreto dei piastrellisti

Se vuoi un pavimento perfetto, riuscendo a pulire anche le fughe c'è solo un ingrediente…

12 ore ago

Autobus, porta il documento in biglietteria: se c’è questo numero stampato ti fanno lo sconto | Ti sposti in città praticamente gratis

Questo documento ti concede uno sconto per viaggiare in autobus. Se riporta questo numero, viaggi…

15 ore ago

TRUFFA dell’ETICHETTA su questo salume: ti hanno mentito su quello che c’è dentro | Lo hai sempre mangiato senza conoscere i veri rischi

Controlla subito questo salume: se lo consumi spesso, potresti essere in pericolo. Ecco cosa nasconde…

17 ore ago