Categories: Notizie locali

Ex Danzas, tempo scaduto. L’albergo non si farà più

Progetto arenatoSuperati i termini per l’edificazione. Il Comune perde pure 2 milioniL’asse di viale Innocenzo non porta bene all’amministrazione comunale. Un’altra area dismessa da anni, infatti, rischia di rimanere tale ancora per lungo tempo, a dispetto di un progetto di riqualificazione che sembrava a un passo dalla realizzazione. La zona in questione è quella dell’ex Danzas esattamente all’angolo tra la tangenziale e la diramazione di via Venini che conduce alla stazione San Giovanni. Nella vasta area che si estende fino a via Regina sarebbe dovuto sorgere un nuovo hotel dotato di un buon numero di posteggi.

Ma i termini concessi dall’amministrazione alla società privata promotrice dell’iniziativa sono scaduti e, di fatto, l’ipotesi di riqualificazione può considerarsi definitivamente decaduta. E pensare che – dopo anni di polemiche e totale abbandono – il 25 gennaio 2012 il consiglio comunale diede finalmente il proprio via libera alla costruzione del nuovo hotel nell’area ex Danzas. Un progetto coraggioso, quello presentato dai privati, che prevedeva la costruzione di un edificio di 5 piani, più altri 2 sotto il livello della strada.Al secondo piano interrato erano previsti 78 parcheggi privati, mentre al primo piano interrato avrebbero dovuto trovare posto altri 71 parcheggi sempre privati.Al piano terra erano ipotizzate la reception e i servizi legati all’accoglienza degli ospiti, oltre a 4 negozi. Negli ulteriori quattro piani avrebbero trovato spazio le camere: 38 doppie per ciascun livello, per un totale di 152. Al quinto piano, infine, era previsto il ristorante.Ai tempi della giunta Bruni era anche stato trovato l’accordo con i privati sulla monetizzazione per la mancata cessione di aree destinate ad attrezzature pubbliche. La società avrebbe dovuto corrispondere al Comune di Como 2,1 milioni di euro. Soldi che oggi, per le esangui casse municipali, sarebbero stati preziosi e che, esattamente come l’hotel, resteranno una chimera.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

3 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

4 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

6 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

10 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

13 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

15 ore ago