LA CASSAZIONE SUI FATTI DI DONGOSi è conclusa in Cassazione con due anni di condanna la vicenda dell’ex segretario comunale di Dongo finito nei guai per le accuse di concussione e tentata violenza privata. La storia, che aveva anche richiamato l’attenzione della popolare trasmissione tv “Le Iene”, è ruotata attorno ai maxi-compensi ricevuti dallo stesso ex segretario e alle sue indennità di trasferta percepite. Soldi che per l’accusa non dovevano esseri
corrisposti. Confermato anche il risarcimento di 20mila euro a favore del contabile del Comune (assistito dall’avvocato Fabio Gualdi), minacciato dopo essersi rifiutato di autorizzare rimborsi che non riteneva legittimi. I fatti risalgono agli anni 2007-2008. L’udienza romana è stata burrascosa. Il procuratore generale ha chiesto (per la concussione) l’assoluzione «perché il fatto non sussiste», scontrandosi con la parte civile che si è opposta. Alla fine i giudici hanno premiato l’avvocato Gualdi confermando la condanna.
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…