«Manca poco… Work in progress». Così il pittore comasco di fama internazionale Fabrizio Musa, che ha studio anche a New York, presenta su Facebook un nuovo dipinto cui sta lavorando in omaggio alla Galleria Vittorio Emanuele, simbolo di Milano. L’opera è un acrilico su tela di grandi dimensioni che misura 2 metri per 1 metro di altezza. Musa ha realizzato l’opera secondo i suoi ormai classici principi di esecuzione ossia quelli della “scanner art” che prevede di partire da una immagine elaborata al computer e ridotta a un essenziale bianco e nero poi ricreato sulla superficie della tela con i colori acrilici. Tra le corde dell’artista c’è appunto la passione per l’architettura moderna.
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…