Categories: Notizie locali

«Farmacisti pronti a garantire il servizio». Approvvigionamenti garantiti anche se non mancano le difficoltà

Se i medici e gli infermieri sono la trincea della lotta al Coronavirus, i farmacisti sono certamente schierati in prima linea. «Lavoriamo in una condizione difficile – spiega Giuseppe de Filippis, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Como – Garantiamo un servizio pubblico essenziale, pur in condizioni di rischio evidente. Tutti i pazienti con prima sintomatologia – raffreddore, tosse, bronchite – si presentano in farmacia».Poi bisogna affrontare anche il problema degli approvvigionamenti. «Alcuni prodotti venivano a mancare ancor prima del Coronavirus, ovviamente il fenomeno si sta acuendo. Inizia persino a scarseggiare l’alcol, ma entro il 20 di marzo gel disinfettanti e mascherine potrebbero tornare disponibili», spiega ancora De Filippis.«La preoccupazione è sulle specialità medicinali, che dipendono dalla produzione internazionale, ma per ora riusciamo a far fronte alle richieste. Raccomandiamo ovviamente di non correre a fare scorte, di rispettare le distanze di sicurezza in farmacia e, in caso di sintomi, di indossare se disponibile una mascherina».Federfarma Como, rappresentata dal presidente Attilio Marcantonio, ha intanto comunicato che è attivo il servizio per la consegna a domicilio dei farmaci sul territorio della città e nel resto della provincia. I cittadini interessati devono telefonare al numero verde gratuito 800.189.521, servizio attivo da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 17.30.Da segnalare una ulteriore iniziativa che è stata proposta al Comune di Solbiate con Cagno: saranno venti giovani a portare i farmaci e anche la spesa con generi di prima necessità agli over 65 impossibilitati ad uscire.Lo ha confermato il sindaco, Federico Broggi.«Mentre stavano ragionando sul servizio ci è arrivata la proposta del Gomitolo, associazione del territorio, che metteva a disposizione alcuni giovani – spiega il primo cittadino di Solbiate con Cagno – Attraverso un annuncio su Facebook abbiamo raccolto altri volontari e ora abbiamo una ventina di ragazzi operativi. Per un comune con 5mila residenti è un buon risultato».Sul sito del Comune e sulla sua pagina Facebook da oggi vengono pubblicate le modalità di adesione al servizio. Sono già state coinvolte le farmacie del paese e il supermercato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA: lo stipendio del mese di novembre ve lo dovete scordare | Il Governo si tiene tutti i soldi e vi lascia a morire di fame

Molti lavoratori, aprendo la busta paga di novembre, si sono accorti di una spiacevole sorpresa:…

1 ora ago

Frutto: “questo è calorico, non dovete toccarlo” | Vi state sbagliando di grosso: è uno spuntino perfetto anche se siete a dieta

Ci sono alcuni frutti che vengono esclusi dalla dieta perché considerati calorici: uno di questi…

4 ore ago

Il gigante sulla Statale 36: la politica alla prova del cemento | Il centro commerciale infinito

 C'è un cantiere che racconta l’Italia delle grandi opere. Sembrava destinato a non finire mai…

6 ore ago

Non pubblicare mai questo video sui social: così finisci nelle mani degli hacker | Non ti lasceranno nemmeno gli occhi per piangere

Attenzione a quello che pubblichi sui social: tutte le immagini in cui compari potrebbero essere…

6 ore ago

Dopo milioni di anni sono riapparsi anche i dinosauri | Uno scienziato se lo è ritrovato davanti: è tra gli esemplari carnivori

I dinosauri non sono scomparsi come siamo abituati a credere, ma sono tra noi. Uno…

17 ore ago

Vi pagano le rette dell’asilo dei figli: mamme e papà sbrigatevi a fare domanda | Dovete solo consegnare il modello ISEE

L'asilo diventa gratis per i genitori che consegnano il modello ISEE. Lo Stato paga la…

19 ore ago