Categories: Notizie locali

Fedora Sorrentino: «Così riapriamo le porte del Teatro Sociale»

Una nuova stagione da aprire nel segno dell’Halleluja, una delle parti corali più conosciute al mondo, esplosione di un’apoteosi di musica e suono, «ad infondere conforto e speranza» dice la presidente del Sociale-As.Li.Co. Fedora Sorrentino. Il Teatro Sociale di Como As.Li.Co riparte, in condivisione e in co-produzione con il Circuito di OperaLombardia, con Der Messias. In pochi mesi, il teatro ha dovuto combattere una delle sue sfide più difficili: al posto de Il barbiere di Siviglia di Rossini, che a fine aprile avrebbe dovuto debuttare nel nuovo Teatro di Shanghai – una tournée pianificata da tempo, «un’opportunità importante per la nostra istituzione» nelle parole di Fedora – ecco gli organizzatori alle prese con mascherine, distanziamenti, nuove norme. E un titolo che vuole essere un segno forte di rinascita.«La prima è un rito, quest’anno lo sarà ancor di più, oltretutto non con un’opera di repertorio lirico ma con un lavoro spirituale, sacro. Con quanta e quale emozione ci apprestiamo a riaprire il teatro? – si chiede Fedora – Con il sapore delle prime volte, quelle uniche però. Non è una inaugurazione qualunque, è il segno della rinascita, anche se non è ancora tutto normale, non è ancora finita. Il Teatro sarà semivuoto, ma questo non ci ferma, soprattutto per la risposta che abbiamo avuto in queste settimane dal nostro pubblico, che ha voglia di tornare e si mette in coda pazientemente per acquistare il biglietto».Cosa ha significato per voi questo stop forzato? «La porta del nostro teatro chiusa per 7 mesi è stata una realtà, non possiamo far finta che non sia successo. Abbiamo cercato di tenere viva la fiamma, di stabilire un contatto, creare nuovi progetti e nuovi modi di fare teatro, ma il teatro è il luogo della condivisione, se manca l’elemento “dal vivo” perde la sua forza, la sua essenza, la sua capacità di stupire. La tecnologia ci aiuta, ma come si può riprodurre l’emozione di un’orchestra intera, con tutte le sue sfumature, in un luogo fatto apposta per percepire ogni particolare dell’esecuzione? Il Teatro è qui e ora, insieme. Il pubblico non ha paura, vuole tornare e le code in biglietteria lo testimoniano, oltre che le mail e i messaggi di affetto che abbiamo ricevuto nei mesi di chiusura e anche adesso, di gioia per la ripresa».Ora la nuova ripartenza è anche una sfida alla città. «Il dialogo con le istituzioni non è cessato, anzi si è rafforzato, come spesso succede nei momenti di difficoltà, dove bisogna unirsi ancor di più per andare avanti. È un momento di complicità, di condivisione massima e speriamo possa essere la base per costruire ancora meglio, ancora di più».Quale è la cifra della stagione D’acqua e vita? «L’immagine lo dice, è il mondo il protagonista. L’acqua nel senso di sostenibilità, futuro, coscienza civica. Spunto di riflessione attuale e imprescindibile che vedrà il suo completamento nella produzione di “Acquaprofonda”, nuovo progetto di Opera Education con un’opera nuova composta da Giovanni Sollima su libretto di Giancarlo De Cataldo, commissionata e coprodotta con l’Opera di Roma. Il leitmotiv sarà lo stesso anche per la seconda parte della stagione 2020/21. Per ora, godiamoci questa e siamo felici e grati di poter riaprire le porte della nostra casa».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Un trionfo culturale che conquista il pubblico di tutta la zona lariana e non | La mostra che non potete perdere

Ligabue e gli Outsider al Palazzo delle Paure. E' stata prevista una proroga della splendida…

7 ore ago

Non spendere più soldi per l’asciugatrice: la funzione è già presente nella lavatrice che hai a casa | Si attiva girando questa manopola

Un problema delle famiglie italiane riguarda il consumo di energia elettrica ma c'è un modo…

9 ore ago

Non c’è più scampo per nessuno: il BOLLO AUTO adesso lo dovete pagare tutti | Il Ministro Salvini ha firmato la legge: è ufficiale

Altra stangata in arrivo per gli automobilisti: il disegno diventa legge e non c’è più…

11 ore ago

Accendi la tv e non va in onda Il Paradiso delle Signore | I vertici Rai hanno cambiato la messa in onda: fan scossi dalla notizia

Novità che lascia senza parole i fan del Paradiso delle Signore: i vertici Rai hanno…

15 ore ago

ULTIM’ORA: bloccato il pagamento della NasPi | Milioni di disoccupati a bocca asciutta: non riceveranno il prossimo assegno

Negli ultimi giorni si è parlato molto di una bozza di decreto del governo che…

17 ore ago

Scontrino troppo alto: sei caduta nella TRUFFA dello SCAFFALE | Nei supermercati lo fanno sempre e tu spendi il doppio

Andare a fare la spesa è diventato un incubo a causa di una truffa in…

20 ore ago