(da.c.) Il luogo migliore dove riconquistare pezzi importanti della propria giovinezza? Risposta facile: il Lago di Como.
No, non è uno slogan dell’ente turistico. Né uno spot per nulla disinteressato dei tanti operatori economici che vivono di vacanze e vacanzieri. È piuttosto la riflessione di chi alla giovinezza ha dedicato studi, riflessioni e pagine diventate negli ultimi tempi autentici best seller.Eliana Liotta, giornalista e divulgatrice scientifica, fa tappa domani, sabato 23 giugno, sul Lario per presentare il suo ultimo libro,L’età non è uguale per tutti(La Nave di Teseo, collana I Fari, pagine 336, euro 18). Alle 10.30 è possibile ascoltarla a Villa Olmo, mentre alle 17.30 sarà a Erba, nella libreria di via Volta.
DopoLa Dieta Smartfood, ormai tradotto in almeno una ventina di Paesi, Liotta è tornata a occuparsi di «educazione scientifica alla giovinezza». Ovvero a spiegare ai suoi lettori i segreti di una vita più sana e felice. Senza arrampicarsi sulle filosofie del fitness e le pratichenew agedel benessere , ma puntando su esempi e studi condotti da medici e ricercatori di un grande centro clinico e di ricerca milanese: l’ospedale universitarioHumanitas, punto di riferimento internazionale per la ricerca su infiammazione e sistema immunitario.
«I miei libri li scrivo tutti nella casa che ho sul lago, a Cremia – dice Eliana Liotta – un rifugio immerso nel verde, un luogo che mi lega profondamente a questo territorio».
Il grande specchio d’acqua che tutti imparano a conoscere da ragazzi leggendo le prime righe dei Promessi sposi è, per la giornalista e scrittrice di origini siciliane (è nata a Siracusa), «un luogo in cui si può portare indietro l’orologio del tempo. E invertire quindi i processi di invecchiamento». Perché quando vivi lontano dallo stress, mangi in modo sano, bevi l’acqua di fonte e possibilmente riesci a fare lunghe passeggiate, il tuo orizzonte si allunga ben oltre lo sguardo. «Nei miei libri racconto le scienze della vita – aggiunge Liotta – cerco di dare ai lettori gli strumenti per capire come dilatare i propri anni giovani in buona salute. Offro strategie che ciascuno può adottare in base agli studi scientifici più recenti». Alimentazione, quindi, ma non solo: «movimento, controlli medici e prevenzione, pillole di serenità. Perché lo stress patologico fa invecchiare».
E poi le teorie dell’invecchiamento. Una delle ultime spiega che a causare i mali peggiori è l’infiammazione cronica. «Spegnere i tizzoni del nostro animo, bloccare il processo di combustione dentro ciascuno di noi è un passo decisivo verso una giovinezza riconquistata».
E ancora una volta, il lago diventa protagonista. «Per il cibo – dice Eliana Liotta – le trote, ad esempio, che contengono gli Omega 3 . E la frutta di bosco. Oppure l’olio d’oliva, che viene prodotto pure sui declivi della Tremezzina». L’unico difetto che si può forse imputare alla cultura lariana è «l’eccesso di burro». Gli amanti del risotto al pesce persico, della polenta uncia o dei pizzoccheri valtellinesi sono avvisati. Ciò che conta, alla fine, è non farsi sopraffare dallo stress cronico. «Quello che producendo Cortisolo abbassa le nostre difese immunitarie».
Insomma, vivere meglio si può. Basta leggere qualche buon libro. E staccare la spina della frenesia.
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…
Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…