Categories: Lettere

Fermare l’oblio del vecchio Sant’Anna

Lentezze burocratiche e abbandono

Leggo l’articolo a firma di  Anna Campaniello sulla situazione odierna di certi, tanti settori del “vecchio Sant’Anna”.La prima reazione è di sorpresa e sconcerto, ma poi subentrano il ribrezzo e la vergogna.Come si fa a lasciare in quello stato di abbandono arredi e strutture (e quant’altro) che probabilmente, se non certamente, potrebbero aiutare tanti centri medici costituti o in via di costituzione nelle aree miserrime dell’Africa?Come si fa ad esibire tale spreco di potenziale aiuto a chi non ha neanche il minimo di assistenza, mentre noi ci permettiamo il “nuovo Sant’Anna”?Come si fa ad essere amministratori della cosa pubblica senza porsi, evidentemente, certe domande?Ritengo che ci siano in città e dintorni associazioni di volontariato che condividono il mio pensiero. Provino a far domanda di ottenere gratuitamente quanto oggi in disuso definitivo e trovino il modo di farlo arrivare a chi ne ha bisogno.

E. Laurenti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

3 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

14 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

16 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

19 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

22 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

23 ore ago