Categories: Cultura e spettacoli

Fermi commemora la battaglia di Ungheria

È stata inaugurata a Milano, a Palazzo Pirelli, negli spazi istituzionali del Consiglio regionale, la mostra fotograficaLa Battaglia di Budapest, realizzata in collaborazione con il consolato d’Ungheria e visitabile fino alla fine di novembre.«Una battaglia per la libertà di un popolo – ha detto presentando l’evento il comasco Alessandro Fermi, presidente del consiglio regionale – Ricordiamo infatti gli eventi del 1956 in Ungheria che segnarono una tappa storica importantissima all’inizio della Guerra Fredda e in un’Europa completamente diversa da quella attuale. Oggi, a distanza di tanti anni, possiamo dire che quelle vicende di 62 anni fa, e il sacrificio del popolo ungherese, rappresentano l’inizio di un cammino che ha trovato il compimento definitivo con l’abbattimento del muro di Berlino, segnando così un po’ per tutti i popoli europei la prima vera svolta verso l’Europa che conosciamo oggi».Ieri a tagliare il nastro dell’inaugurazione e commemorare i tragici fatti della Rivoluzione d’Ungheria del ’56 c’era anche il console generale di Ungheria Jeno Csiszàr.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

4 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

11 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago