Categories: Notizie locali

Fermi e Turba: «Abbiamo ottenuto il nuovo peduncolo di Cermenate»

Indignazione e rabbia dalla minoranza, speranza e positività dalla maggioranza: queste le prime reazioni da parte dei rappresentati comaschi in Regione.«Iniziamo dalle notizie positive. Credo che la ripartenza del cantiere e l’inserimento del peduncolo tra Novedrate e Cermenate nella tratta B2 siano molto importanti anche per il nostro territorio», dice il presidente del Consiglio regionale, Alessandro Fermi.«Si tratta di un’opera per 22 milioni di euro che va a sgravare una zona molto trafficata. Avevo presentato con il sottosegretario Turba l’anno scorso un ordine del giorno proprio per terminare lo svincolo di Novedrate e Cermenate», dice sempre il presidente comasco.«Per quanto riguarda il secondo lotto della tangenziale di Como, così come per quello di Varese, erano già stati stralciati da tempo dal progetto Pedemontana – spiega Fermi – Sono consapevole di quanto siano importanti per la provincia lariana. Lo ha ribadito anche il tavolo della competitività istituito in Camera di Commercio, però, così come la gratuità del primo lotto della Tangenziale di Como, queste opere si potranno realizzare soltanto con la compartecipazione pubblica tra Stato e Regione. Nelle pieghe del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) credo si possano trovare i fondi necessari».«Regione Lombardia – assicura Fermi – farà sicuramente la sua parte, così come è avvenuto per la variante della Tremezzina. Quello del recovery è un treno che passa da non perdere, lo chiede il territorio». Sulla stessa linea il sottosegretario regionale Fabrizio Turba.«Il piano di finanziamento del progetto di Pedemontana lombarda è comunque un’ottima notizia, perché sottolinea come l’opera viabilistica sia importante per l’intero territorio e apre dunque la possibilità anche al secondo lotto della tangenziale di Como – dice Turba – Siamo passati da una fase in cui il governo targato 5 Stelle diceva che l’opera non doveva essere fatta a oggi, in cui invece viene riconosciuto il valore strategico dell’infrastruttura. Inoltre occorre ricordare che il progetto dell’autostrada Pedemontana lombarda ha previsto la realizzazione, tra le opere connesse alla tratta B2, del tronco di raccordo alla Novedratese, che rappresenta il collegamento con l’autostrada e la Milano-Meda».«L’obiettivo è decongestionare un’arteria che rappresenta un asse viabilistico fondamentale per i collegamenti Est-Ovest», conclude.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

2 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

4 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

7 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

9 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

10 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

15 ore ago