Categories: Notizie locali

Fermi: «Troppo tardi per il rilancio di Forza Italia»

«Un anno fa avevo auspicato in maniera forte un tentativo di rilancio del partito. Oggi, anche se si volesse fare, potrebbe essere troppo tardi». Il presidente del consiglio regionale,Alessandro Fermi, è da molti anni il leader diForza Italianel Comasco. Da tempo, la sua voce si è fatta molto critica nei confronti del gruppo dirigente nazionale azzurro.Pochi mesi fa, dopo un incontro al Pirellone conMatteo Salvini, alcune fonti di stampa davano per imminente il suo passaggio alla Lega. Cosa, al momento, non vera. Certo è che il risultato elettorale di domenica e lunedì scorsi non aiuta a immaginare un futuro roseo.«Premetto che i dati amministrativi e regionali sono sempre difficili da leggere, le liste dei governatori e le civiche non permettono di fare raffronti con il voto politico – dice Fermi – Tuttavia, sembra chiaro a tutti che Forza Italia, e non lo scopriamo oggi, ha perso forza propulsiva e capacità di catalizzare il suo elettorato».Un elettorato, sottolinea il presidente del consiglio regionale, «che fa fatica a capire la linea del partito e spesso si rifugia nell’astensione».Fermi definisce questi cittadini «liberali, moderati» e li situa al centro di uno scenario di cui Forza Italia non «sa più cogliere l’essenza».Paolo Romani, storico collaboratore diSilvio Berlusconie oggi senatore del gruppo misto, ha detto ieri in un’intervista: «Forza Italia dimezza i voti a ogni elezione. Ed è ormai un segmento, che vale il 5%». Auspicando la creazione di un «nuovo centro». Una prospettiva che convince Fermi soltanto in parte. «Un simile “contenitore” nell’ottica del centrodestra serve, sarebbe utile perché porterebbe nella politica italiana una “visione” diversa rispetto a posizioni più radicali). L’attuale composizione politica del centrodestra è monca, in questa fase, di una componente moderata. Ma la Lega potrebbe allargare il suo campo d’azione». Non necessariamente, quindi, serve un nuovo partito. «Con il proporzionale un partito di centro potrebbe essere utile e determinante – dice ancora Fermi – ma non è il mio modello. Capisco che potrebbe fare gola a qualcuno». E allora, che fare? «Un anno fa avevo auspicato in maniera forte un tentativo di rilancio di Forza Italia attraverso un sistema dal basso, magari con le primarie. Ma non è cambiato nulla. Il dato elettorale di questa tornata non ha stupito nessuno. Non abbiamo cambiato la rotta e il rammarico è doppio. Quadri e classe dirigente sul territorio sono forti ma la china sembra inarrestabile».Stasera “Nessun Dorma”Di politica, dopo l’election day di domenica e lunedì si parla stasera a Nessun Dorma, il talk show di Etv in onda a partire dalle 21.20. L’esito del referendum e la vittoria netta del sì e i risultati in Regioni e Comuni saranno al centro del dibattito cui partecipano, tra gli altri, i deputati Emanuele Fiano (Pd), Giovanni Currò (Movimento 5 Stelle) e Mauro del Barba (Italia viva). Conduce come sempre Andrea Bambace.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago