(ANSA) – FERRARA, 14 DIC – Utilizzavano il negozio etnico di alimentari che gestivano per raccogliere i risparmi di connazionali come una sorta di ‘banca’ parallela, abusiva, con profitti derivanti da commissioni e tassi di cambio molto spesso non in linea con quelli legali: a condurre l’attività illecita, a Ferrara, due cittadini di nazionalità nigeriana scoperti dai finanzieri del Comando provinciale della Guardia di finanza. Durante una perquisizione nel negozio i finanzieri hanno trovato e sequestrato contanti per 70mila euro in banconote di vario taglio nascoste in pacchetti e buste di plastica negli arredi del locale commerciale. Ogni ‘busta’ faceva capo a un ‘cliente risparmiatore’ e tra i documenti, nel negozio, è stata trovata anche una vera e propria contabilità della gestione dei risparmi. I due gestori sono stati denunciati per attività abusiva di prestazione di servizi a pagamento.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…