Categories: Notizie locali

Ferrovia veloce, ora la Svizzera pensa all’AlpTransit Sud e al raccordo con il Lario

Una galleria ferroviaria che da Lugano porti a Chiasso. E la possibile rigenerazione della stazione unica internazionale nel terminale Sud di AlpTransit.

Il progetto collegamento veloce Lugano-Como-Milano di cui si parla da anni non è più soltanto un’idea di pochi visionari. Ora è anche una «scheda» (la numero 6.2) del «Piano settoriale dei trasporti» della Confederazione. Il documento di base che prospetta, a lungo termine, le ipotesi progettuali da finanziare e realizzare, con l’accordo dei Cantoni e dei territori.

L’ultimo aggiornamento del Piano settoriale, comunicato di recente ai Comuni ticinesi, contiene una novità di non poco conto: il collegamento veloce su ferro tra Lugano e Chiasso. «Il progetto, non previsto dal programma definito originariamente nel 1991 per la Nuova Ferrovia Transalpina (Nfta), concerne la tratta d’accesso meridionale alla stessa Nfta e il suo raccordo alla rete ferroviaria italiana ad alta capacità – si legge nella parte introduttiva, dedicata alle motivazioni – L’importanza dell’asse del San Gottardo risulterà rafforzata a lungo termine grazie all’ulteriore potenziamento assicurato dal progetto. Quest’ultimo consente di ampliare ulteriormente l’offerta nel traffico viaggiatori e merci ferroviario attraverso le Alpi, aumentando le capacità di trasporto e riducendo i tempi di percorrenza nel traffico internazionale tra Milano e Zurigo».

Con molta lucidità, gli svizzeri sottolineano l’utilità di un tracciato che accorcerebbe ulteriormente il passaggio di merci e persone da Nord a Sud delle Alpi. E che, incidentalmente, farebbe di Como un nodo ferroviario strategico.

Il progetto, indicato come «AlpTransit Sud», prevederebbe «una nuova linea ferroviaria da Vezia fino a Chiasso». Un tracciato «sempre in sotterraneo», con «l’attraversamento del lago Ceresio in corrispondenza dell’attuale ponte-diga di Melide» e «il passaggio in galleria sotto il Monte Generoso».

I tempi di questo progetto sono al momento lunghi: l’orizzonte è fissato per il 2050. Ma nulla vieta che il nuovo collegamento possa subire una decisa accelerazione. Certo, servirebbe una volontà politica forte, anche da parte italiana. Non i tentennamenti e i ritardi con cui il nostro Paese ha sempre affrontato il problema del potenziamento a Sud di AlpTransit.

La parte bassa del Ticino chiede con forza la realizzazione di questo progetto. Il fatto che AlpTransit, al momento, si fermi a Lugano ha suscitato nel Mendrisiotto risentimenti e proteste. Anche perché la prima versione del Piano settoriale ha in buona sostanza classificato Chiasso e Mendrisio come “centri minori” rispetto a Lugano e ai centri del Sopraceneri.

Adesso qualcosa si è mosso. E se l’Ufficio federale dei trasporti, assieme all’Ufficio federale dello sviluppo territoriale e al Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni, si sono messi in moto per conoscere le valutazioni del Cantone e dei Comuni interessati dal tracciato, vuol dire che una possibilità esiste. Certo, serviranno molti passaggi istituzionali e, soprattutto, l’individuazione delle risorse. Ma su questo punto gli svizzeri hanno dimostrato una linearità invidiabile. E un primo pronunciamento del consiglio federale sul Piano 2050 dovrebbe arrivare già all’inizio del prossimo anno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

8 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

9 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

11 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

13 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

15 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

17 ore ago