Categories: Cultura e spettacoli

Festa filatelica a Como con il Club Esperia

Cento anni orsono nasceva il Club Esperia 1919, sodalizio glorioso che nel tempo ha appassionato migliaia di comaschi, coinvolgendoli, quando ancora non esisteva né la televisione, né il computer, in svariate attività culturali e sportive. Possiamo ricordare le numerose iniziative di intrattenimento, quelle in campo teatrale, le gite in montagna, le sfilate del calendimaggio, il concorso presepi, quello delle biciclette fiorite, il concorso barche fiorite, la danza, il carnevale dei bambini, l’orchestra a plettro Flora, le Feste navali del Lario, la filatelia, gli scacchi, la fermodellistica A.Volta e persino l’Esperanto. Non dimentichiamo, inoltre, le numerose ed importanti attività sportive nell’ambito del calcio e del calcetto, l’atletica, la palla a volo, il tamburello, il rugby, il pattinaggio a rotelle, il tennistavolo, la scherma.

Quell’organizzazione così fertile vive oggi tramite il Club Esperia – filatelia e collezionismo, un’associazione a cui, per quanto piccola, non manca la volontà di celebrare degnamente un così importante anniversario.

Il programma delle celebrazioni del centenario è stato così progettato. La manifestazione filatelica non competitiva, ad ingresso libero ed a tema sportivo, avrà luogo in Como, via Cesare Battisti n. 8, presso il Centro Cardinal Ferrari, alle spalle del salone principale all’ingresso, nei giorni 14, 15 e 16 novembre. La tematica è stata scelta in memoria delle origini sportive del Club Esperia. Prevista l’apertura al pubblico nei tre giorni con orario continuato 10-18.

Verrano esposte una selezione di rare cartoline d’epoca di Como, una selezione dei trofei e delle coppe conquistate dagli atleti Esperia nei decenni passati, vari esempi di fermodellistica, in memoria della sezione che a suo tempo fu attiva all’interno del Club e grazie alla collaborazione dell’Associazione Como in Treno. Più alcune delle migliori collezioni filateliche italiane a tema sportivo, ottenute grazie alla collaborazione dell’associazione nazionale UICOS, altre collezioni locali di soci di Como e del Circolo Canturium di Cantù. Inoltre una collezione su Como, la città, i personaggi e le attività sociali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il primo serial killer italiano è nato a Como | È stato anche l’ultimo civile a essere giustiziato

Anche Como ha il suo Jack the Ripper si chiamava Antonio Boggia ed è un…

42 minuti ago

Allarme “Insetto Violentatore”: la metà degli italiani ne ha almeno uno nascosto in casa | Ecco dove si nasconde

Insetto violentatore, è allarme : la metà degli italiani ne ha uno nascosto in casa…

3 ore ago

Che vuol dire se la mozzarella ha le bollicine? | La risposta ti lascia senza parole: attenzione massima

Un fenomeno che spesso compare nella mozzarella fresca fa discutere: ecco cosa rivelano quelle bollicine…

5 ore ago

La chiamano “l’auto dei poveracci”: con 6000€ te la porti a casa nuova di pacca | E ti dura a vita

Altro che veicolo da pezzenti: si tratta di un SUV compatto che combina design e…

8 ore ago

“Circolazione vietata fino alle 18” | Questa città italiana ha emanato il primo Coprifuoco Diurno della storia

Attenzione al nuovo regolamento sulla circolazione vietata fino alle 18: ecco cosa sta cambiando, tutti…

10 ore ago

“Quanti anni hai?” “Quanti soldi mi dai?” | UFFICIALE INPS: pubblicato il nuovo Reddito di Età da 700€

Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…

21 ore ago