Gli italiani hanno speso circa 1,4 miliardi di euro per imbandire le tavole della Pasqua, mentre in provinca di Como quasi 9 cittadini su 10 (88%) sono rimasti a casa: solo un 10% ha approfittato delle deroghe per uscire dalle mura domestiche nei limiti previsti.
E’ il bilancio dal quale emerge che la cucina e la tavola si classificano come il principale svago degli italiani nella Pasqua rossa blindata. Una tendenza dimostrata – sottolineaColdiretti Como Lecco– dall’ aumento del 15% della spesa rispetto allo scorso anno ma ben al di sotto dei valori del passato con ristoranti, trattorie e agriturismi aperti.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…