Categories: Notizie locali

Festival dei sapori di lago con il nuovo “Gastrolario”

Una partenza con successo quella che ha fatto registrare nel primo fine settimana di ottobre la terza edizione della rassegna “Gastrolario”, che da quest’anno si concentra sui sapori d’acqua dolce e ha tra i media partner “Corriere di Como” ed Espansione Tv. Fino al 31 ottobre, un festival dei sapori comaschi tutto dedicato al missoltino e al pesce di lago.Venticinque i ristoranti che hanno aderito e che propongono in questa maratona culinaria piatti unici e menù degustazione con i prodotti tipici della cucina del lago, proposti in versione classica o rivisitata dagli chef.Il re è naturalmente il missoltino, il più tipico dei prodotti del nostro lago, affiancato dal superclassico persico col riso in cagnone, dal lavarello al burro e salvia, in carpione o in salsa verde, dal paté di cavedano e dai tanti altri piatti tipici della nostra cucina.Il patron della manifestazione, Claudio Bizzozero, è soddisfatto della partenza del tour gastronomico. «In novembre partiremo con un altro mese e altri 25 locali per carni in umido e bolliti tipici della cucina brianzola, il titolo è “GustoBrianza”».Ora invece ci si concentra sull’ottobre “laghée”. «I locali permettono di soddisfare ogni palato: si va dalla cucina tradizionale di osteria a quella ricercata del ristorante gourmet – dice Bizzozero – Siamo partiti molto bene, con ottimi riscontri tra ristoratori e pubblico, con un ottimo flusso di prenotazioni in rete e con tutti i locali che hanno lavorato, senza particolari differenze. Tutti i ristoranti aderenti lavorano a buon regime e con anche gruppi numerosi e comitive, questo significa che la formula è azzeccata». Non è una passerella o una vetrina ma un trampolino di lancio che richiede lavoro e impegno: «I ristoranti devono studiare menu dedicati e premieremo soprattutto chi difende la tradizione – dice Bizzozero – e rispetta al massimo la filiera a impatto e chilometro zero. Nasciamo allo scopo di valorizzare la tipicità locale: i pesci sono di provenienza lariana, al massimo lombarda, ci teniamo a dirlo, non sono “stranieri”».come si partecipaSul sito della rassegna, www.gastrolario.it, si sceglie quali ristoranti visitare, quali piatti gustare e che giudizio dare ai piatti assaggiati. Compilando poi l’apposita scheda di valutazione online, si potranno selezionare i piatti d’eccellenza della cucina lariana e i più fortunati potranno essere sorteggiati per vincere una cena di lago. E per i più curiosi, un lungo viaggio di un mese, alla scoperta dei nuovi piatti creati dagli chef aderenti nel solco della tradizione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dal Giappone sono tornata con il segreto per il fisico perfetto: ti fa perdere peso mangiando | Le diete drastiche non le faccio più

In Giappone conoscono il segreto per ottenere una forma fisica perfetta senza dover fare una…

20 minuti ago

Lo hanno definito il BONUS di BABBO NATALE: a dicembre vi versano 480€ sul conto | Così vi fate un Natale in serenità

L'hanno chiamato il "Bonus di Babbo Natale", grazie al quale i cittadini possono ricevere 480€…

3 ore ago

Ho cambiato telefono e sventato una truffa | Il marchio più famoso è anche il più pericoloso: apre le porte a chi vuole svuotarti il conto

Scoperto il sistema operativo in grado di proteggere tutti i tuoi dati e di sventare…

5 ore ago

Il linguaggio del cibo come narrazione negli anime giapponesi | La mostra per gli amanti di Miyazaki

Arriva la mostra "Itadakimasu". Il rito del cibo visto attraverso la poesia degli anime. Una…

10 ore ago

Carta d’Identità, addio definitivo alla versione cartacea | Devi correre al Comune: ti tocca cambiarla anche se non è scaduta

Lungo iter burocratico e nuovi problemi all’orizzonte per chi ha la versione cartacea della carta…

16 ore ago

Una telefonata ha sbloccato tutto: William e Harry hanno trovato un accordo | La pace tra i due fratelli adesso è più vicina

La famiglia reale inglese è da sempre legata agli scandali e adesso a tenere banco…

18 ore ago