Categories: Cultura e spettacoli

Festival del cinema indipendente a Como

Il Circolo Arci Xanadù ha presentato la seconda edizione diFuori Mercato – Como Independent Film Festivalche si svolgerà allo Spazio Gloria dal 6 al 10 giugno, e sarà preceduta da una serata di anteprima in piazza Martinelli (in caso di maltempo allo Spazio Gloria di via Varesina 72) mercoledì 5 giugno alle 21.30, durante la quale verranno proiettati i film vincitori della passata edizione:To Letdi Chezhian Ra (India), miglior lungometraggio, e Because of a Little Appledi Ksenia Roganova (Russia), miglior cortometraggio.

Quest’anno c’è una significativa novità rispetto alla prima edizione: le sezioni in concorso sono raddoppiate, con l’aggiunta di quelle dedicate ai mediometraggi e ai documentari. Si è deciso di inserire la categoria mediometraggio perché molti registi preferiscono questo formato, scelta che spesso li esclude dai festival per via della particolare durata dei loro lavori, e priorità di Fuori Mercato è quella di dare a tutti la possibilità di partecipare. Mentre la scelta di includere la categoria documentario nasce da una precisa riflessione: questo genere riveste da sempre il ruolo fondamentale di testimonianza di ciò che accade nella  società e nel mondo, eppure, per la particolarità del suo linguaggio considerato, a torto, meno “cinematografico”, rimane ancora abbastanza periferico rispetto ai normali canali della grande distribuzione. Fuori Mercato intende, pertanto, valorizzarlo al massimo dedicandogli, appunto, un premio apposito.

A questa edizione si sono iscritti 200 lavori provenienti da tutto
il mondo e sono stati selezionati 3 lungometraggi di finzione, 3
documentari, 6 mediometraggi e 12 cortometraggi. I generi e i
contenuti sono i più diversi: si spazia dalla commedia al dramma,
dal noir allo sperimentale, dal film grottesco a quello di impegno
sociale, dal biografico all’avventura sportiva. I film migliori del
festival verranno scelti da una giuria d’eccellenza: Davide
Ferrario, regista indipendente e sceneggiatore, Matteo Marelli,
critico cinematografico e teatrale, e Andrea Mazzarella, regista e
autore del collettivo “Il Terzo Segreto di Satira”

La finalità di Fuori Mercato è, come sempre, promuovere registi emergenti ed indipendenti, rispettando la loro autonomia e sensibilità creativa, e offrendo massima visibilità ad opere lontane dalla logica commerciale e realizzate con spirito indipendente. Ingresso a offerta libera, info su www.spaziogloria.com.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

SERIAL KILLER DELLE FORMICHE: questo prodotto naturale è formidabile | Con 1€ le debelli per sempre da casa tua

Questo prodotto è un ottimo repellente contro le formiche. Costa solo un euro e risolve…

2 ore ago

“Allora facciamo il cappotto termico?” “Non sono fesso” | Marito carpentiere sceglie l’altra soluzione: molto più performante

Se anche a casa tua si torna puntualmente a discutere della possibilità di installare il…

4 ore ago

“Reparto Pescheria Conad” ASSALTATO dal Ministero della Salute: queste non le potete proprio vendere | Ritiro immediato

Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…

15 ore ago

Ultim’ora: addio al ponte dell’Immacolata | Cancellato dallo Stato Italiano: vacanzieri costretti a cancellare tutto

Lo Stato Italiano ha rimosso il ponte dell'Immacolata dal calendario. Chi voleva partire in vacanza…

17 ore ago

Ultim’ora Zecca di Stato: abolita per sempre la banconota da 50 | Da domani non avrà più alcun valore

Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…

21 ore ago

“Chatgpt impegnati: come faccio a vincere al Gratta e Vinci?” “Ora ti dico” | VINTI 20mila euro col trucco dei “budget fissi”

Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…

23 ore ago