Categories: Cultura e spettacoli

Festival del cinema indipendente a Como

Il Circolo Arci Xanadù ha presentato la seconda edizione diFuori Mercato – Como Independent Film Festivalche si svolgerà allo Spazio Gloria dal 6 al 10 giugno, e sarà preceduta da una serata di anteprima in piazza Martinelli (in caso di maltempo allo Spazio Gloria di via Varesina 72) mercoledì 5 giugno alle 21.30, durante la quale verranno proiettati i film vincitori della passata edizione:To Letdi Chezhian Ra (India), miglior lungometraggio, e Because of a Little Appledi Ksenia Roganova (Russia), miglior cortometraggio.

Quest’anno c’è una significativa novità rispetto alla prima edizione: le sezioni in concorso sono raddoppiate, con l’aggiunta di quelle dedicate ai mediometraggi e ai documentari. Si è deciso di inserire la categoria mediometraggio perché molti registi preferiscono questo formato, scelta che spesso li esclude dai festival per via della particolare durata dei loro lavori, e priorità di Fuori Mercato è quella di dare a tutti la possibilità di partecipare. Mentre la scelta di includere la categoria documentario nasce da una precisa riflessione: questo genere riveste da sempre il ruolo fondamentale di testimonianza di ciò che accade nella  società e nel mondo, eppure, per la particolarità del suo linguaggio considerato, a torto, meno “cinematografico”, rimane ancora abbastanza periferico rispetto ai normali canali della grande distribuzione. Fuori Mercato intende, pertanto, valorizzarlo al massimo dedicandogli, appunto, un premio apposito.

A questa edizione si sono iscritti 200 lavori provenienti da tutto
il mondo e sono stati selezionati 3 lungometraggi di finzione, 3
documentari, 6 mediometraggi e 12 cortometraggi. I generi e i
contenuti sono i più diversi: si spazia dalla commedia al dramma,
dal noir allo sperimentale, dal film grottesco a quello di impegno
sociale, dal biografico all’avventura sportiva. I film migliori del
festival verranno scelti da una giuria d’eccellenza: Davide
Ferrario, regista indipendente e sceneggiatore, Matteo Marelli,
critico cinematografico e teatrale, e Andrea Mazzarella, regista e
autore del collettivo “Il Terzo Segreto di Satira”

La finalità di Fuori Mercato è, come sempre, promuovere registi emergenti ed indipendenti, rispettando la loro autonomia e sensibilità creativa, e offrendo massima visibilità ad opere lontane dalla logica commerciale e realizzate con spirito indipendente. Ingresso a offerta libera, info su www.spaziogloria.com.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

8 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

13 ore ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

1 giorno ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

1 giorno ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

2 giorni ago