Categories: Cultura e spettacoli

Festival musicale di Ferragosto sul Lario

In riva al lago o in cima ai monti. IlFestival di Bellagio e del lago di Comoinaugura il mese dell’estate con una serie di eventi, a tutte le “quote”. Ci sono concerti in riva al lago o al fresco dei boschi, indoor ed outdoor. Purché sia musica. Perché la bella stagione del Lario in musica tocca tutte le sponde e, in agosto, anche molti luoghi “via dalla pazza folla”, “a sottolineare – spiega Rossella Spinosa, direttore artistico della manifestazione – il forte rapporto con il territorio e il profondo impegno del festival nella valorizzazione di luoghi e circuiti culturali fuori dai percorsi turistici più scontati”.

Domani alle 21 la chiesa di san Lorenzo ad Abbadia Lariana ospita un altro celebre anniversario del 2108, quello dedicato a Charles Gounod che sarà celebrato, a 200 anni dalla nascita, con la Bellagio Festival Orchestra, diretta da Alessandro Calcagnile ad eseguire laPetite symphonie per fiati CG 560, oltre allaKleineNachtmusikdi Wolfang Amadeus Mozart.

Domenica 12 alla stessa ora a Rezzago nell’abbraccio della colma di Sormano e del Tivano, il poetico borgo della Valassina ospita, nella chiesa di santa Maria nascente, un concerto per musica e voci barocche con cembalo, soprano ed archi a cura della Bellagio Festival Orchestra, per la direzione di Alessandro Calcagnile e con la voce di Ilaria Torciani. Mercoledì giorno di Ferragosto il festival non va in ferie e approda al Pian dei Resinelli  alle 21  ai piedi della Grignetta con un’intera orchestra, l’”Estudiantina vogherese” che, compiuti 101 anni di attività, arriva dall’Oltrepò, per portare ai piedi delle Prealpi più famose di Lombardia il ritmo dei mandolini e la chitarra di Federico Lisandria che spaziano dal repertorio classico, a quello lirico, a quello etnico. Accanto a pezzi strumentali di grande impatto come l’Intermezzodi Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni o ilPreludioall’atto primo di La Traviata di Giuseppe Verdi, ecco le più celebri arie da Don Giovanni di Wolfang Amadeus Mozart e Gianni Schicchi. Ed ancora il grande “pop” made in Napoli con canzoni, fra le altre, comeO surdato nnamurato,I te vurriaeTorna a surriento, accompagnati dal baritono Marco Raimondi e dal soprano Elisabeth Nosotti.

Programma completo suwww.bellagiofestival.com.Per informazioni  333 251 2677.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CANONE RAI ANNULLATO: se hai quest’età non devi più pagare | Dal 1° settembre sei libero

C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…

4 ore ago

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

10 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

15 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

1 giorno ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

1 giorno ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

1 giorno ago