Categories: Opinioni & Commenti

Figli viziati e arroganti, più educazione e coraggio

di Adria Bartolich

Ho sempre provato una grande ammirazione per le persone coraggiose.  Penso che il coraggio – di pensare, fare e dire – sia la prova della capacità di una persona  di mantenere una sua integrità morale e l’autonomia nelle opinioni, con l’affermazione  dell’orgoglioso diritto di mantenerle anche contro tutti e quando tutto porterebbe  a pensare diversamente. Il coraggio, quello vero, ha sempre una correlativa  difficoltà da superare, che sia l’isolamento, la denigrazione o anche la perdita di condizioni e posizionamenti personali comodi o agevoli.

Il coraggio, a differenza della sopraffazione, non si esercita per imporre qualcosa  o controllare qualcuno,  è invece, prevalentemente, una posizione di difesa. Il coraggio dialoga con la paura ed è la resistenza a un timore, una spinta interna che porta a contrastare  una vessazione o  prepotenza. Nell’etimologia della parola il suo profondo significato: avere cuore. È l’opposto dalla sfacciataggine e dall’impudenza dello spaccone o del bullo ed è ben lontano dai toni isterici che sono cari a questi ultimi. Il coraggioso ha cuore, tiene alle cose per cui combatte ed è consapevole delle perdite  a cui potrebbe andare incontro e dover sopportare. Il coraggioso sente il peso della responsabilità; lo spaccone rompe, disintegra, non ha a cuore nulla se non la sua voglia di primeggiare.

Questo lungo preambolo è quanto mi è passato per la testa leggendo sui giornali dell’ennesima rissa avvenuta tra genitori, alla presenza dei loro figli, questa volta davanti a una scuola ad Ancona, ma sappiamo che simili episodi succedono in ogni dove, dalle manifestazioni sportive ai giardinetti con i giochi e nelle scuole. Considerata la frequenza con cui questi episodi si verificano, è evidente che non si tratta di casi ma di un atteggiamento diffuso e consolidato.

Siamo passati dall’educazione un po’ estrema e punitiva delle generazioni precedenti, per cui non si giustificava mai il proprio figlio, ritenuto sempre in torto a prescindere, a quella attuale secondo cui il proprio figlio, una specie di santino venuto al mondo per irradiare luce e magnificenza, non ha mai torto e va difeso sempre comunque. Neanche si chiede più cos’abbia combinato. Se è mio figlio è nel giusto e se alla prova dei fatti ha commesso un errore è stato per colpa di qualcun altro, il compagno, la maestra, la società, il sistema. Punto. E i bambini arrivano a scuola ormai totalmente fuori controllo e incapaci di stare con gli altri.

Qui però si aggiunge un problema: siamo arrivati ad alcune  generazioni cresciute in questo modo e se non cerchiamo di arginare il fenomeno, tra un po’ saremo invasi da persone viziate e prepotenti oltre che  irresponsabili, arroganti e maleducate, pronte a qualsiasi manipolazione o azione purché sia fatta la loro volontà.  Se è questo che vogliamo continuiamo così. Altrimenti è arrivato il momento  di tornare a discutere di educazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

6 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

9 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

14 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago