Categories: Cultura e spettacoli

Film Commission, Como disponibile a dialogare con Lecco

Casting per 200 comparse, un indotto da 5 milioni di euro, un mese di set nel capoluogo e sulla sponda del lago più amata dai turisti. Il bilancio più che positivo diMurder Mysterydal punto di vista logistico ed economico (nella foto Nassa, il set a Villa Erba di ieri) apre il dibattito sulle potenzialità di Como quale “mecca” del cinema. Martedì scorso  sul nostro giornale la Film Commission lecchese ha auspicato una maggiore sinergia con il capoluogo lariano. «Ben disposti a collaborare» dice Simona Rossotti, assessore al Turismo e alla Cultura della giunta Landriscina. «Palazzo Cernezzi – spiega l’assessore – ha un accordo con la Film commission regionale per dare supporto alle produzioni». Una struttura interna al Comune. Ma non sarebbe il caso di pensare più in grande, visto che Hollywood sul Lario non è una presenza episodica né sporadica? «Abbiamo portato a casa un grande risultato – commenta Rossotti – Si puo sempre crescere e migliorare nel corso degli anni e terremo conto di tutte le valutazioni. Creare sinergie e coordinarsi è l’approccio metodologico che preferiamo. Siamo a disposizione per dialogare con tutti».

Va ricordato che  il comune di Como è stato il primo in Lombardia  a firmare un protocollo d’intesa (quinquennale) con la Lombardia Film Commission. Il patto fu siglato nel 2015 dall’allora sindaco Mario Lucini e  il presidente di Lombardia Film Commission Alberto Di Rubba.  L’impegno dell’ente lombardo fu di  “vendere” il brand Lago di Como alle produzioni a caccia di location a patto che «ne promuovano e pubblicizzino positivamente l’immagine». Il partner regionale deve anche «collaborare con le attività di formazione in campo cinematografico presenti in città». Il Comune, da parte sua, ha messo sul piatto «un unico ufficio di contatto» per le pratiche burocratiche, «un’area di rimessaggio per i mezzi/automezzi/macchinari» e soprattutto «l’abbattimento del 100% della tassa di occupazione suolo pubblico». Ancora da realizzare il proposito lanciato all’epoca dai due partner che si erano impegnati «a ideare e proporre una nuova fiction televisiva da ambientarsi in città e sul lago di Como, che valorizzi in modo particolare la cultura e le tradizioni locali».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CANONE RAI ANNULLATO: se hai quest’età non devi più pagare | Dal 1° settembre sei libero

C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…

3 ore ago

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

9 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

14 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

1 giorno ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

1 giorno ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

1 giorno ago