Categories: Notizie locali

Finale scudetto, Briantea obbligata al successo

Obbligati a vincere. Domani più che mai. Alle 12 a Meda l’UnipolSai Briantea84 è attesa della seconda sfida di finale scudetto contro i marchigiani del S. Stefano Avis. In palio il titolo tricolore di basket in carrozzina 2021.La formazione di Macerata ha vinto il match d’andata e si gioca al meglio dei tre impegni. Con una una nuova affermazione il S. Stefano festeggerebbe la conquista del campionato, altrimenti si andrebbe alla “bella”. Ovviamente è questo l’obiettivo dei canturini che peraltro nella partita che ha aperto la serie hanno letteralmente gettato al vento con una serie di errori un successo che ad un certo punto pareva essere consolidato. Merito anche dei marchigiani, che non si sono arresi e hanno lottato fino all’ultimo.Comunque vada a finire, a Como si festeggerà, perché con il S. Stefano milita un atleta di casa nostra, l’anzanese 27enne Davide Schiera – nella foto con il numero 6 – che così presenta l’impegno di domani. «Abbiamo la possibilità di chiudere la serie; ma arriviamo con la consapevolezza che questo non sarà per niente facile. La Briantea ha il fattore campo a suo favore, sarà una battaglia ma siamo fiduciosi dei nostri mezzi».«Nella prima partita abbiamo peccato un po’ di ingenuità – commenta coach Daniele Riva, tecnico della Briantea – più mia che dei ragazzi. In questa settimana siamo riusciti a rivedere i nostri errori per correggere le sbavature che ci sono state. Abbiamo lavorato su quello che non siamo riusciti a mettere in campo: siamo pronti e sereni per tornare sul parquet con più attenzione».«Questo tipo di partita si prepara al meglio – afferma il giocatore canturino Giulio Maria Papi – Non che nella prima gara non fossimo pronti, ma ora abbiamo potuto rivedere i nostri errori, i loro punti di forza e cosa c’era da cambiare. Vogliamo portare la serie in parità, per farlo dobbiamo continuare a lavorare. In questi giorni abbiamo messo ancora più energia negli allenamenti, siamo consapevoli su cosa dovremo fare sabato quando arriverà il momento decisivo». L’atleta della UnipolSai si sofferma sulla mancanza dei tifosi. «Non nascondo che un palazzetto pieno come il nostro avrebbe dato quel qualcosa in più, ma dal momento della palla a due ti senti libero, pronto e nel tuo habitat per poter dare comunque il massimo. Il pubblico ci è mancato in tutta questa stagione, sentiamo comunque la loro vicinanza ad ogni partita e chiedo loro di continuare così, anche da lontano avremo sempre bisogno del loro sostegno».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago