Categories: Notizie locali

Fino al 31 agosto visite guidate all’antico Santuario di San Pancrazio

Il Santuario di San Pancrazio a Ramponio Verna, in Valle Intelvi, si trova lungo un percorso antico che, da Osteno, saliva verso le frazioni Verna e Scaria. Inserito in una incantevole cornice naturale tra maestosi tigli, sorge su un piccolo pianoro a mezza costa del Monte Pinzernone: una posizione strategica fin dall’antichità, poiché permetteva di controllare l’accesso alla Valle Intelvi da Porlezza.Dell’edificio originario, risalente all’XI secolo, sono rimasti il campanile e l’abside

, mentre al suo interno sono conservati affreschi del Cinquecento e una statua marmorea secentesca di Tommaso Orsolino. ll Santuario (nella foto) è dedicato a un giovanissimo martire del IV secolo, san Pancrazio appunto, raffigurato sempre in armi per sottolinearne il coraggio. Molto venerato dai valligiani, che hanno fatto del Santuario un’importante meta di pellegrinaggi fin dal XVI secolo, si dice che San Pancrazio fosse invocato per chiedere il ritorno di migranti e militari. La chiesa è nota anche per il “Giuramento del Partigiano” firmato nel dicembre 1943 da ventitrè partigiani, fra cui il capitano Ugo Ricci e don Carlo Scacchi. Inoltre, sono presenti alcune pitture del maestro Piero Gauli, pittore contemporaneo aderente al movimento di Corrente.Fino al 31 agosto sarà possibile visitare la chiesa grazie ad alcuni volontari, tutti i giorni dalle 15.30 alle 18.30. La località si raggiunge dal centro di Ramponio, proseguendo oltre il campo sportivo ed il cimitero.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

12 ore ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

18 ore ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

23 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

2 giorni ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

2 giorni ago

Altro che Lombardia: la CITTÀ della DOLCEZZA si trova in Campania | Non c’è spazio per litigi, nemmeno tra nuore e suocere

San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…

2 giorni ago