Categories: Cronaca

Finte cooperative, le pesanti valutazioni finite nelle pagine dell’indagine

«Deve ritenersi attendibile l’esistenza di idonei e specifici elementi di fatto, obiettivamente sintomatici e rivelatori di concrete connessioni con la criminalità organizzata tali da condizionare le scelte dell’impresa in questione». È questa, con data 6 aprile 2016, la valutazione della Prefettura di Milano sulla Unico Milano srl, la società formalmente con sede a Lazzate ma che, per la Procura di Como, agiva nel nostro territorio e i cui documenti contabili furono trovati in un garage di Cermenate.Le parole appena riportate furono inviate a Expo (che aveva chiesto informazioni antimafia) e alla stessa società che aveva stipulato un contratto per la gestione della ristorazione all’interno del sito espositivo e che ha poi continuato a operare al 20° piano della Word Join Center Tower del Portello. Almeno fino a quando il Comune di Milano, il 13 giugno 2018, emise un provvedimento di revoca del titolo abilitativo. La srl destinataria dell’interdittiva antimafia era partecipata per il 55% da una società che aveva come amministratore unico Cesare Giovanni Pravisano, 61 anni di Lomazzo, uno dei principali indagati della maxi inchiesta della Procura di Como sul giro di presunte finte cooperative usate per essere fatte fallire (dopo aver emesso fatture per operazioni ritenute inesistenti) dopo essere state “svuotate”.La Prefettura di Milano per arrivare all’interdittiva antimafia si era basata su approfondimenti della Dia.Così scriveva proprio l’Ente meneghino nel 2016, considerazioni poi alla base della già citata interdittiva a carico della Unico Milano srl per il «concreto rischio di infiltrazioni». «Si può anche ragionevolmente presumere – era la chiosa – che la Unico Milano srl sia espressione delle vocazioni speculative nell’economia legale della mafia calabrese che attraverso operatori di specchiata fiducia e comprovata esperienza, ha reinvestito beni e proventi di provenienza illecita nella ristorazione di altissimo livello». Parole, inutile anche sottolinearlo, pesantissime.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caro benzina, cambia subito questa abitudine | Ti costa una montagna di soldi ogni mese

L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…

15 ore ago

Banconote, queste non sono più valide | Se provi a usarle te le ridanno indietro: non le prende nessun negozio

Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…

18 ore ago

È il borgo più bello della Lombardia | Un luogo magico ricco di storia: si trova a un’ora da Milano

A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…

23 ore ago

Contanti a casa, il nascondiglio perfetto esiste | Nessun ladro potrebbe scoprirlo: mettili qui e dormi tranquillo

Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…

2 giorni ago

ACI fa sorridere gli automobilisti | Maxi rimborso da 600€: ottenerlo è facilissimo

L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…

2 giorni ago

Fornelli, se la fiamma è scarsa c’è un rimedio | 5 secondi e hai risolto il problema: non serve nessun tecnico

Se i fornelli non si accendono o la fiamma è debole, nella maggior parte dei…

2 giorni ago