Uno è accusato di essere il datore di lavoro che fingeva di assumere a tempo indeterminato per far acquisire il permesso di soggiorno per motivi di lavoro. Gli altri, erano i presunti beneficiari di questo “giro”. Il processo, nato dall’inchiesta della Procura che aveva coinvolto quindici immigrati, arriva alla conclusione. Quattro le posizioni ancora aperte e che hanno sfidato l’aula dibattimentale. Quella del datore di lavoro, titolare di una impresa edile (è un tunisino di 49 anni, difeso da Angelo Bianchi) e tre immigrati, due tunisini e un algerino, rappresentati da Rita Mallone, Alessandro Borghi e Davide Arcellaschi. Ieri sono stati sentiti altri stranieri che hanno definito le posizioni: hanno riferito che un lavoro era stato realmente promesso, dunque a monte non vi erano accordi illeciti. Sentenza in marzo.
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…