Categories: Notizie locali

Fiorenzo Magni, tributo nel centenario della nascita. Dal 3 ottobre una mostra al Museo del Ciclismo

Un tributo a Fiorenzo Magni a 100 anni dalla sua nascita: la prossima settimana al Museo del Ghisallo iniziano con una mostra fotografica le celebrazioni per ricordare l’importante anniversario. Magni era nato in Toscana, a Vaiano, il 7 dicembre del 1920; la sua scomparsa a Monza il 12 ottobre del 2012.Fu uno dei pochi corridori che all’epoca riuscì con successo ad inserirsi nella rivalità fra Fausto Coppi e Gino Bartali, Magni è entrato nella storia del ciclismo italiano e mondiale per la conquista, tra gli altri, del Giro d’Italia (1948, 1951 e 1955) e, per tre volte, del Giro delle Fiandre. Al termine della sua carriera fu un dirigente oculato, il primo a portare gli sponsor di rilievo – non necessariamente ciclistici – nel mondo del pedale. La sua ultima battaglia, andata a buon fine, la costruzione del Museo del Ciclismo al Ghisallo, inaugurato nel 2006. La struttura di Magreglio proprio davanti all’ingresso ricorda Magni con un busto donato dall’imprenditore, e suo amico, Ernesto Colnago.“Magnifico” è il titolo della mostra fotogiornalistica che ricorderà il campione toscano e che sarà visitabile, oltre che nelle prossime settimane, anche nella riapertura primaverile.«Nonostante il Covid abbia costretto il Museo del Ghisallo ad uno stop forzato di tre mesi – spiega Luciana Rota, responsabile della comunicazione – Antonio Molteni, presidente della Fondazione, con il suo gruppo di lavoro, ha rispettato i programmi. Il 3 ottobre inaugureremo la mostra dedicata ai 100 anni di Fiorenzo Magni, un grande atleta, campione, uomo, la cui opera prosegue con l’esposizione permanente che, come diceva lui, è la casa di tutti i ciclisti».La data del 3 ottobre non è casuale: «Quel giorno scatterà dalla Sicilia il Giro d’Italia 2020 – spiega ancora Rota – Un omaggio dovuto che celebra Magni come campione fra i campioni».Al vernissage  saranno presenti, la famiglia Magni, le autorità locali, la Fondazione Museo del Ciclismo, gli esponenti del Gruppo Sportivo Ghisallo, l’assessore regionale alla cultura Stefano Bruno Galli, la famiglia Torriani e una rappresentanza del gemellato museo Acdb di Alessandria. Non mancheranno alcuni campioni di ciclismo, come la medaglia d’oro olimpica Marino Vigna Arriveranno, tra i protagonisti del recente passato,  gli azzurri Andrea Tonti e Luca Paolini che quel giorno faranno tappa al Ghisallo con il loro Como Raid Tour, una tre giorni di allenamento con base a Erba. Tonti nell’occasione donerà la sua maglia azzurra.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

6 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

9 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

14 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago