Da una parte i new jersey di cemento armato e di grande impatto visivo. Invalicabili. Baluardi antiterrorismo, almeno secondo le più recenti normative in termini di sicurezza emanate dopo gli attentati degli scorsi anni in varie città europee. Dall’altra parte, le fioriere. Di ingombro e peso assai minori, che possono essere spostate senza eccessiva difficoltà.Sono le due facce di piazza Cavour, da sempre ritenuta il salotto buono di Como e invasa da comaschi e turisti, specie in questi giorni di festa.E proprio in questi stessi giorni di grande flusso turistico legato al Natale e al Capodanno, con l’ingente viavai di ospiti arrivati in città per lo shopping e gli eventi della Città dei Balocchi, i commercianti della centralissima piazza del capoluogo lariano – in particolare quelli che lavorano nelle casette del mercatino natalizio – chiedono maggior sicurezza.Nel mirino dei gestori sono finite le fioriere che, secondo quanto sostenuto da alcuni di questi commercianti, sarebbero state spostate. Aprendo, negli ultimi giorni, un varco ampio, potenziale passaggio per mezzi non autorizzati e per questo considerato pericoloso.«Nei giorni scorsi un furgoncino è passato proprio attraverso il varco tra le due fioriere», ha fatto sapere ieri chi lavora in piazza.L’assessore alla Sicurezza di Palazzo Cernezzi, Elena Negretti, nella foto, chiamata indirettamente in causa, nega però ogni cosa. «Le fioriere non sono mai state spostate – dice – anche se potrebbero comunque essere mosse per garantire il passaggio dei mezzi di soccorso in piazza».
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…