Flavio Santi (1973) vive in campagna tra il Pavese e la frazione friulana di Codugnella. Traduce autori classici e contemporanei, e insegna all’Università dell’Insubria di Como-Varese. Ha scritto diverse raccolte di poesia, tra cuiRimis te sachete/Poesie in tasca(Marsilio, 2011),Mappe del genere umano(Scheiwiller, 2012). Ha scritto vari romanzi, tra cuiL’eterna notte dei Bosconero(Rizzoli 2006),Aspetta primavera, Lucky(Socrates, 2011, candidato al premio Strega); e di recente la serie gialla dell’ispettore Drago Furlan,La primavera tarda ad arrivare, seguito daL’estate non perdona(Mondadori 2016; 2017). Sono apparsi ora i versi diQuanti (truciolature, scie, onde, 1999-2019). Il libro si articola in tre sezioni, intitolateChiara,Memorie dello schermo di vetroe i “poemetti quantici” della sezione finale (Lapidario degli incipit). Il libro esce presso l’editore “Industria e Letteratura” di Massa.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…