Flavio Santi (1973) vive in campagna tra il Pavese e la frazione friulana di Codugnella. Traduce autori classici e contemporanei, e insegna all’Università dell’Insubria di Como-Varese. Ha scritto diverse raccolte di poesia, tra cuiRimis te sachete/Poesie in tasca(Marsilio, 2011),Mappe del genere umano(Scheiwiller, 2012). Ha scritto vari romanzi, tra cuiL’eterna notte dei Bosconero(Rizzoli 2006),Aspetta primavera, Lucky(Socrates, 2011, candidato al premio Strega); e di recente la serie gialla dell’ispettore Drago Furlan,La primavera tarda ad arrivare, seguito daL’estate non perdona(Mondadori 2016; 2017). Sono apparsi ora i versi diQuanti (truciolature, scie, onde, 1999-2019). Il libro si articola in tre sezioni, intitolateChiara,Memorie dello schermo di vetroe i “poemetti quantici” della sezione finale (Lapidario degli incipit). Il libro esce presso l’editore “Industria e Letteratura” di Massa.
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…