Categories: Notizie locali

Floraleda Sacchi: «Tengo vivi i luoghi e la musica»

La direttrice artistica e arpista di fama internazionale apre il LakeComo International Music Festival

«Fare tutto il possibile per mantenere vivi i luoghi e la musica». Seguendo questa convinzione, Floraleda Sacchi, direttrice artistica del LakeComo International Music Festival, ha deciso di non rinunciare alla rassegna che da quindici edizioni tiene alto il valore della musica classica e dei luoghi naturali e architettonici del Lario. «Inizieremo suonando all’esterno – spiega Floraleda Sacchi – permettendo le distanze e coinvolgendo musicisti e amici vicini».Il concerto inaugurale dell’edizione 2020 della rassegna è per domani, 23 giugno, alle 15.30, a Villa Balbianello e vede protagonista la stessa Floraleda Sacchi, arpista e compositrice che si è distinta per il suo originale percorso musicale che unisce arpa acustica con elettronica, classica e pop. Dopo aver maturato una solida formazione, ha intrapreso una carriera classica di successo che l’ha portata a vincere 16 premi in concorsi internazionali e un Latin Grammy con il progetto per arpa e orchestra d’archi “Magica y Misteriosa”. Ha suonato alla Carnegie Hall New York e nelle principali sale da concerto del mondo. L’artista ha poi fondato la sua etichetta (Amadeus Arte) componendo propri brani e applicando elettronica, looper ed effetti all’arpa. Una ricerca che l’ha portata a sviluppare un suono estremamente personale e una nuova identità artistica.A Villa del Balbianello Floraleda Sacchi propone un recital per arpa nel giardino della bellissima dimora affacciata sul lago di Como. In accordo con l’armonia del parco, il programma dipinge un paesaggio evanescente e romantico su musiche di John Thomas (“The Minstrel’s Adieu to his native land”), Alphonse Hasselmans (“Gitana Op. 21”), Joaquin Rodrigo (“Adagio from Aranjuez”), Ludovico Einaudi (“Dietro l’incanto”, “Oltremare” e di Philip Glass (“Closing”). Floraleda Sacchi eseguirà anche un brano di sua composizione intolato “Nuvole”. Ingresso: 10 euro, 15 euro con visita a Villa Balbianello e ai suoi giardini.Posti ancora disponibili prenotando dal sitowww.lakecomofestival.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tragedia coop, serrande abbassate e chiusura immediata: andate a fare spesa altrove

La Coop ha chiuso improvvisamente i battenti e costretto le persone a fare la spesa…

12 minuti ago

Tragedia sfiorata a Blevio | Un giovane operaio trascinato per 43 metri da un macchinario

Un terribile incidente sul lavoro è avvenuto nel pomeriggio di martedì scorso a Blevio. A…

2 ore ago

Latte, questo te lo vendono come il più salutare ma è pieno di conservanti | Lo scrivono così piccolo sull’etichetta che non lo leggi mai

Il latte è uno degli alimenti più amati ma anche questo nasconde delle insidie: lo…

4 ore ago

Stangata dal ministro Salvini: i soldi adesso li vuole dai neopatentati | Dovranno pagare una cifra extra se vogliono guidare

Aumentano i costi per chi a 18 anni vuole prendere la patente: adesso spunta una…

6 ore ago

Tabacchi, scatta il divieto ai gratta e vinci: non è permesso nessun tipo di importo | Se ti trovano a grattare ti carcerano

Giocare al Gratta e Vinci è diventato così pericoloso che si rischia grosso anche solamente…

9 ore ago

Cantù realizza un progetto che aveva nel cuore | Presto avrà una nuova caserma dei Vigili del Fuoco

Con un investimento di oltre 5 milioni di euro Cantù finalmente si prepara ad accogliere…

10 ore ago