Categories: Notizie locali

Floraleda Sacchi: «Tengo vivi i luoghi e la musica»

La direttrice artistica e arpista di fama internazionale apre il LakeComo International Music Festival

«Fare tutto il possibile per mantenere vivi i luoghi e la musica». Seguendo questa convinzione, Floraleda Sacchi, direttrice artistica del LakeComo International Music Festival, ha deciso di non rinunciare alla rassegna che da quindici edizioni tiene alto il valore della musica classica e dei luoghi naturali e architettonici del Lario. «Inizieremo suonando all’esterno – spiega Floraleda Sacchi – permettendo le distanze e coinvolgendo musicisti e amici vicini».Il concerto inaugurale dell’edizione 2020 della rassegna è per domani, 23 giugno, alle 15.30, a Villa Balbianello e vede protagonista la stessa Floraleda Sacchi, arpista e compositrice che si è distinta per il suo originale percorso musicale che unisce arpa acustica con elettronica, classica e pop. Dopo aver maturato una solida formazione, ha intrapreso una carriera classica di successo che l’ha portata a vincere 16 premi in concorsi internazionali e un Latin Grammy con il progetto per arpa e orchestra d’archi “Magica y Misteriosa”. Ha suonato alla Carnegie Hall New York e nelle principali sale da concerto del mondo. L’artista ha poi fondato la sua etichetta (Amadeus Arte) componendo propri brani e applicando elettronica, looper ed effetti all’arpa. Una ricerca che l’ha portata a sviluppare un suono estremamente personale e una nuova identità artistica.A Villa del Balbianello Floraleda Sacchi propone un recital per arpa nel giardino della bellissima dimora affacciata sul lago di Como. In accordo con l’armonia del parco, il programma dipinge un paesaggio evanescente e romantico su musiche di John Thomas (“The Minstrel’s Adieu to his native land”), Alphonse Hasselmans (“Gitana Op. 21”), Joaquin Rodrigo (“Adagio from Aranjuez”), Ludovico Einaudi (“Dietro l’incanto”, “Oltremare” e di Philip Glass (“Closing”). Floraleda Sacchi eseguirà anche un brano di sua composizione intolato “Nuvole”. Ingresso: 10 euro, 15 euro con visita a Villa Balbianello e ai suoi giardini.Posti ancora disponibili prenotando dal sitowww.lakecomofestival.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

7 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

8 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

10 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

14 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

17 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

19 ore ago